Seguici su:

Frittelle di Coca Cola

Frittelle di Coca Cola
5

Descrizione

Che buone queste Frittelle di Coca Cola! Tutti siamo abituati a pensare che alla coca cola come una bevanda dal colore ambrato e dal gusto dolce e frizzantino, ma avete mai provato ad utilizzarla come ingrediente principale un una ricetta?... A questo proposito, vi consiglio di provare queste semplici e deliziose frittelle di coca cola, ottime da servire in occasione di una festa o da gustare durante una pausa pomeridiana... Di sicuro chi le assaggerà vorrà sapere come avete fatto a prepararle... E' una ricetta nata in America del resto è questa la patria della coca cola, una bibita nata alla fine del diciannovesimo secolo da John Stith Pemberton, farmacista americano.

Frittelle di Coca Cola, una storia americana

Siamo ad Atalanta nel 1886 e Pemberton è alla ricerca di un rimedio per mal di testa e stanchezza. Viene fuori la Pemberton's French Wine Coca, variazione del vino di coca, miscela ottenuta da vino e foglie di coca. Successivamente si eliminò l'alcol in favore di un estratto delle noci di cola da cui il nome. Con il passare degli anni anche la coca venne bandita ed eliminata dalla ricetta. Lo scopritore cedette poi i diritti della Coca Cola ad Asa Candler che fece di questa bevanda un vero e proprio prodotto cult. E non mancano le leggende intorno a questa bibita che può trovarsi in qualsiasi parte del mondo. Davvero difficile capitare in un locale in tutto il pianeta che non ha nel suo menu la coca cola.

Frittelle con tutti i tipi di coca cola

Anche la frittella di Coca Cola è riuscita a conquistare tutti. In poco tempo ha conquistato tutto il mondo, quindi non potevo non postarla anche io! Inoltre, potete utilizzare il tipo di coca cola che preferite, la classica, la light, la zero, il risultato sarà ugualmente delizioso. Buona lettura.

Ingredienti

Procedimento

Per prima cosa, versate la coca cola in un pentolino antiaderente e fatela ridurre a fuoco alto mescolando con continuità per circa 15 minuti o fino a quando si sarà ridotta a metà del suo volume. Togliete dal fuoco e lasciate intiepidire. Nel frattempo, preparate la pastella, unite in una ciotola la farina setacciata con le uova, lo zucchero, un pizzico di sale, la scorza di limone grattugiata e amalgamare gli ingredienti in modo da ottenere un composto omogeneo.

Frittelle di Coca Cola preparazione 1
1

Incorporate anche la coca cola e mescolate. 1Quando avrete ottenuto un impasto omogeneo, formate delle palline con le mani e sistematele su un vassoio foderato con carta da forno, coprite con un canovaccio e lasciate lievitare per circa 1 oraTrascorso il tempo di lievitazione, versate abbondante olio di semi in una padella antiaderente e fatelo riscaldare.

Frittelle di Coca Cola preparazione 2
2
Frittelle di Coca Cola preparazione 3
3

2Quando avrà raggiunto la giusta temperatura, friggete le vostre palline fino a quando diventeranno ben dorateUna volta cotte, togliete dal fuoco aiutandovi con una schiumarola e poggiatele su un piano foderato con carta da forno in modo da far asciugare l'olio in eccesso. 3Rotolate le frittelle in un piatto con lo zucchero semolato e servitele ancora calde. Buon appetito

Ricette correlate

Commenti e voti

Hai provato la ricetta? Dicci cosa ne pensi!

Carica la foto della tua ricetta

upload CARICA
Anteprima
1 2 3 4 5
  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    17/10/2017 19:32:22

Informativa
Noi utilizziamo cookie o altri strumenti per finalità tecniche e, previo il tuo consenso, anche cookie o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto.

Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità è possibile cliccare su “Personalizza”.

Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.

Personalizza
Continua senza accettare Accetto