FRITTELLE DI FIORI DI ZUCCA (Frittelle Di Sciurilli)

Descrizione
RICETTA FRITTELLE DI FIORI DI ZUCCA
La ricetta non prevede molti passaggi. In sintesi, si prepara una pastella con farina, acqua e lievito fresco a cui si aggiungono i fiori di zucca. Una volta lievitata, la pastella viene immersa a cucchiaiate in olio bollente e si trasformerà in queste deliziose pizzette di fiori di zucca, gonfie e golose!CONSIGLI
Le frittelle di fiori di zucca sono molto più gustose se si aggiunge del formaggio nell'impasto. Solitamente si utilizza il parmigiano, ma è ottimo anche il grana padano. Io personalmente utilizzo il pecorino per una spinta di sapore in più. Possibile anche non utilizzare il lievito. In questo caso è importante l'impiego di acqua frizzante o di birra, entrambe fredde di frigorifero. Ma, ovviamente, le pastelle saranno meno gonfie e leggere. Possibile aggiungere erbe aromatiche e spezie a piacere, per sperimentare gusti sempre nuovi. A me piace servire le frittelle di fiori di zucca appena fatte, quindi ben calde, con un tagliere di salumi e formaggi. Se ti avanzano, le puoi consumare anche il giorno dopo, al posto del pane (ovviamente non avranno la stessa fragranza).Alla ricerca di altre ricette che vedono protagonisti i fiori di zucca? Allora dai un'occhiata a queste:
fiori di zucca in pastella;
fiori di zucca ripieni veloci, senza pastella;
pasta con i fiori di zucca (orecchiette).
Ma torniamo alla ricetta delle frittelle di fiori di zucca, vere delizie da portare in tavola. Buona lettura e buona preparazione a tutti!
Ingredienti
Procedimento



1Inizia la preparazione pulendo i fiori di zucca: io ho preferito tagliare la corolla direttamente col coltello perchè i miei sciurilli pungevano un po'. Tira via i pistilli e poi metti i fiori da parte. Se ti occorre, dai un'occhiata alla guida per pulire i fiori di zucca.2Disponi la farina in una ciotola e sciogli il lievito di birra nell'acqua aggiungendo 1/2 cucchiaino di zucchero.3Versa acqua e lievito nella ciotola e rimesta bene con un cucchiaio di legno.



4Aggiungi un uovo ed un pizzico di sale,53 cucchiai pieni di pecorino ed un po' di pepe.6In ultimo unisci i fiori di zucca.



7Miscela bene e copri la ciotola con pellicola trasparente. Lascia lievitare la pastella per 1 ora ed 1/4.8Fai scaldare bene l'olio di semi in un'ampia padella e riprendi la pastella lievitata.9Versa il composto a cucchiaiate nell'olio bollente.



10Cuoci le frittelle in circa 4 volte (dipende dalla capienza della padella) fino ad esaurimento della pastella.11Per rendere più facile la preparazione, ecco un piccolo trucco: immergi via via il cucchiaio nell'olio bollente e l'impasto vi si staccherà facilmente.12Ecco pronte le frittelle di fiori di zucca in pastella, da portare in tavola ben calde.

13Gusta la frittelle di fiori di zucca gonfie e leggere. Buon Appetito!