Frittelle di Lampascioni

Descrizione
Ingredienti
- Per circa 10 frittelle
- 200 gr di Lampascioni
- 25 gr di Grana Padano grattugiato
- Prezzemolo q.b
- ¼ di Spicchio d'Aglio
- 20 gr di Pangrattato
- 1 Uovo
- 75 ml di Olio d'Oliva
- Sale q.b
- Pepe q.b
Procedimento
Per prima cosa, pulite i lampascioni, cercate di eliminare la maggior quantità di terreno possibile aiutandovi con un coltellino, una spazzolina per vegetali o con un canovaccio inumidito. Tagliate via le due estremità ed eliminate la membrana esterna. Prendere i lampascioni uno per volta e incideteli alla base creando una croce e sistemateli in una ciotola con l'acqua fredda (quest'operazione serve ad evitare che i lampascioni durante la cottura si aprano eccessivamente o che diventino neri).
Lasciateli in ammollo per circa 3- o 4 ore ricordandovi di cambiare l'acqua almeno una volta all'ora, i lampascioni durante l'ammollo rilasceranno un'acqua di colore rosato, cambiandola, perderanno anche il sapore amaro in eccesso. Trascorso il tempo necessario, scolate i lampascioni e fateli lessare in una pentola con l'acqua salata per circa 40 minuti. A fine cottura, controllate che i lampascioni siano abbastanza teneri da essere schiacciati con facilità con i rebbi di una forchetta, a questo punto, scolateli e sistemateli in una ciotola con acqua fredda in modo da bloccare la cottura.
Fate raffreddare e scolateli nuovamente. Asciugateli aiutandovi con un canovaccio e sistemateli in una ciotola abbastanza capiente. Riduceteli in purea aiutandovi con una forchetta.
Schiacciate l'aglio e unitelo ai lampascioni, aggiungete anche il prezzemolo tritato, il grana e mescolate in modo da far amalgamare gli ingredienti. Aggiungete anche il pangrattato, l'uovo sbattuto, un pizzico di sale e una spolverata di pepe. Amalgamate tutti gli ingredienti in modo da ottenere una pastella omogenea e morbida.
Fate scaldare abbondante olio di semi in una padella antiaderente e quando avrà raggiunto la giusta temperatura, iniziate a porzionare l'impasto aiutandovi con un cucchiaio in modo da formare delle frittelle abbastanza omogenee e fatele scivolare direttamente nell'olio. Friggete per circa 2 minuti per lato rigirandole con attenzione, quando saranno ben dorate, toglietele dal fuoco aiutandovi con una schiumarola e poggiatele su un piatto o vassoio foderato con carta assorbente in modo da far asciugare l'olio in eccesso. Se preferite, potete cuocere le vostre frittelle in forno preriscaldato a 200 gradi per circa 10-15 minuti, in questo caso vi basterà formare delle frittelle e poggiarle su una teglia rivestita con carta da forno e rigirarle a metà cottura. Servite e buon appetito! .