Frittelle di riso e mele: una ricetta dal sapore antico

Descrizione
Frittelle di Riso e Mele: quanta bontà!
Del resto le frittelle di riso e mele possono anche essere un ottimo pretesto per seguire il vecchio proverbio che dice 'una mela al giorno leva il medico di torno'. Sapete l'origine di questo detto? Beh, basta guardare le proprietà della mela, un vero e proprio farmaco naturale. La mela è un toccasana ad esempio contro stanchezza e nervosismo. Ma aiuta anche la digestione e secondo alcune ricerche ha un effetto benefico sulle vie respiratorie. Non è da meno il riso, cereale che favorisce la digestione e ripristina la flora intestinale. Insomma questi due ingredienti presi da soli hanno proprietà benefiche importante. E insieme? Realizzati come frittelle di riso e mele magari perderanno un po' di effetti benefici per la salute ma acquisteranno un sapore delizioso. Non ci credete? Provate e non ve ne pentirete!Frittelle di riso e mele, sapore antico
Quando ho preparato queste frittelle ho avuto la sensazione di averle già mangiate chissà quando...poi mi sono resa conto che questa è una sensazione che proviamo ogni volta che andiamo a che fare con qualcosa di vintage. Il risultato? Un bel profumo in cucina ed apprezzamenti dei miei familiari che le hanno definite buone come le cose di una volta. Provatele queste frittelle di riso e mele perché vengono benone, vi porteranno via poco tempo e pochissimi centesimi. Fatemi sapere. Bacini a tutte. Se vi sono piaciute le frittelle di riso e mele potete provare a replicare con le Frittelle di Mele e le Frittelle di Mele con Noci!Ingredienti
Procedimento



1Iniziate a ridurre a listarelle mezza mela e a grattugiare poco meno di mezzo limone (evitate, però, la parte bianca altrimenti il composto risulterà amaro)2In una ciotola unite tutti gli ingredienti insieme ed amalgamate3Formate con le mani sei mini frittelle (aiutatevi con un altro pò di farina)

.webp)
.webp)
4Adagiatele in una padella con poco olio5Cuocete per circa 4 minuti a lato a fiamma moderata, quindi mettetele su carta assorbente6Cospargetele di zucchero a velo e servitele calde.

7