Seguici su:

FUNGHI RIPIENI AL FORNO: PERFETTI DA GUSTARE COME ANTIPASTO IN OGNI OCCASIONE

FUNGHI RIPIENI
5

Descrizione

Gli irresistibili Funghi Ripieni sono un antipasto delizioso, facile e veloce da preparare, che non pesa sul portafogli. Questa ricetta è perfetta per dare un tocco di eleganza al tuo menù, offrendo un piatto dal sapore straordinario che si adatta perfettamente a ogni periodo dell'anno. Infatti ho scelto di utilizzare i deliziosi funghi champignon, una delle varietà più amate e diffuse in cucina. Grazie al loro costo accessibile e alla disponibilità costante, i funghi champignon sono una scelta versatile e conveniente. Questa varietà si presta bene alla ricetta che ti propongo: I cappellI accolgono il ripieno mentre i gambi vengono utilizzati per arricchirlo ulteriormente. Non perdere l'occasione di provarli!

RICETTA DEI FUNGHI RIPIENI

Per iniziare, è fondamentale pulire accuratamente i funghi. In questo caso, è anche possibile passarli rapidamente sotto acqua corrente, poiché all'interno del ripieno includo anche 3 fette di pan bauletto, in grado di assorbire l'umidità. È importante comunque assicurarsi che i funghi siano ben asciutti prima di procedere con la preparazione. Durante la cottura, è normale che i funghi rilascino un po' di liquido, ma questo non comprometterà il risultato finale.

Il ripieno è un vero piacere per il palato: a base di salsiccia e formaggio, arricchito con i gambi dei funghi. Una breve cottura in forno per circa 20 minuti completa la preparazione.

VARIANTI

Per quanto riguarda il ripieno, le possibilità sono infinite. Carne macinata o tonno sono entrambe opzioni gustose che puoi sperimentare. Personalizza la ricetta in base ai tuoi gusti o alle esigenze.. È possibile realizzare una versione vegetariana dei Funghi Ripieni al Forno, omettendo la carne nel ripieno.

I Funghi Ripieni al Forno possono essere serviti come contorno o come secondo piatto. Se scegli quest'ultima opzione, risultano deliziosi accostati alle patate.

Alla ricerca di altre Ricette Con I Funghi? Prova la sfogliata con i funghi champignon, i funghi fritti in friggitrice ad aria e la frittata con i funghi (stessa varietà).

Buon divertimento in cucina!

Ingredienti

Procedimento

FUNGHI RIPIENI preparazione 1
1
FUNGHI RIPIENI preparazione 2
2
FUNGHI RIPIENI preparazione 3
3

1Per iniziare, puliamo accuratamente i funghi: tagliamo la parte finale terrosa dei gambi.2Stacchiamo le teste, rimuovendo ogni residuo terroso con un panno umido.3Asciughiamo bene le teste e tagliamo i gambi a piccoli pezzi.

FUNGHI RIPIENI preparazione 4
4
FUNGHI RIPIENI preparazione 5
5
FUNGHI RIPIENI preparazione 6
6

4In una padella, facciamo soffriggere i gambi dei funghi e 100 grammi di salsiccia sbriciolata (preferibilmente al finocchio) in un paio di cucchiai d'olio extravergine, insaporito con uno spicchio d'aglio (da rimuovere una volta dorato).5Lasciamo cuocere per circa 5 minuti, mescolando di tanto in tanto.6 Trasferiamo il composto di funghi e salsiccia in una ciotola.

FUNGHI RIPIENI preparazione 7
7
FUNGHI RIPIENI preparazione 8
8
FUNGHI RIPIENI preparazione 9
9

7Aggiungiamo 3 fette di pan bauletto sbriciolate con le mani (va bene anche il pancarrè).8Continuiamo con 1 tuorlo d'uovo e 1 cucchiaio colmo di grana padano. Aggiustiamo di sale e mescoliamo bene, fino a ottenere un composto omogeneo, simile a quello per le polpette.9Spelliamo i cappelli dei funghi champignon.

FUNGHI RIPIENI preparazione 10
10
FUNGHI RIPIENI preparazione 11
11
FUNGHI RIPIENI preparazione 12
12

10Farciamoli, aiutandoci con un cucchiaino, fino ad esaurimento del composto a base di salsiccia.  Disponiamo i cappelli su una leccarda rivestita di carta forno, con la parte del ripieno verso l'alto. Aggiungiamo un po' di formaggio grattugiato sulla superficie.11Cuociamo in forno statico a 200 gradi per 20 minuti (o ventilato a 190 gradi per lo stesso tempo).12Sforniamo i Funghi Ripieni, lasciamoli intiepidire e gustiamoli. Se avanzano, è possibile conservarli in frigorifero per un paio di giorni, chiusi in un contenitore ermetico. Possono essere riscaldati in padella o nel microonde.

Ricette correlate

Commenti e voti

Hai provato la ricetta? Dicci cosa ne pensi!

Carica la foto della tua ricetta

upload CARICA
Anteprima
1 2 3 4 5
  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    08/12/2024 12:14:31

  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    17/05/2024 11:04:12

Informativa
Noi utilizziamo cookie o altri strumenti per finalità tecniche e, previo il tuo consenso, anche cookie o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto.

Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità è possibile cliccare su “Personalizza”.

Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.

Personalizza
Continua senza accettare Accetto