Seguici su:

FUSILLI CON ASPARAGI E POMODORI SECCHI

Fusilli Con Asparagi E Pomodori Secchi
5

Descrizione

Oggi vi propongo un primo piatto vegetariano, e anche vegano, che in primavera preparo molto spesso: i Fusilli Con Asparagi E Pomodori Secchi. Gli asparagi sono un ortaggio primaverile che si trova da fine marzo a tutto giugno e, acquistandolo in questa stagione, possiamo essere quasi certi di gustare un prodotto italiano fresco. A questo proposito leggete sempre bene le etichette. Per tutto il resto dell'anno possiamo trovare quelli importati e di serra. Gli asparagi sono diuretici e contengono solo 24 calorie per 100 gr. di prodotto edibile

RICETTA FUSILLI CON ASPARAGI E POMODORI SECCHI

Si tratta di un Primo Facile E Veloce che cuoce in 20 minuti. Fate lessare gli asparagi per pochi minuti in acqua bollente salata in modo che rimangano ben croccanti e conservate la loro acqua di cottura nella quale farete cuocere la pasta. Utilizzate pasta corta, il formato ideale sono sicuramente i fusilli ma anche le penne possono andare bene. Quindi conservate intere le punte degli asparagi e tagliate a cilindretti i gambi. Preparate il condimento in contemporanea alla cottura della pasta. Fate insaporire gli asparagi a tocchetti con scalogno e pomodori secchi spezzettati. Bagnate con acqua di cottura della pasta e, una volta che i fusilli sono cotti al dente, fateli saltare nella padella con le verdure. Il risultato è un piatto fragrante e appetitoso, leggero e molto digeribile. Se volete renderlo più vivace spolverizzate con pepe verde prima di servire. Se volete scoprire anche altre ricette del menù vegetariano, potete consultare la nostra sezione a questo link.
Altri Primi Piatti Con Gli Asparagi? Eccone alcuni:
carbonara di asparagi;
spaghetti con asparagi;
pasta asparagi e pancetta;
sformato di riso capovolto con asparagi e salvia ananas.
Vi lascio alla ricetta dei fusilli con asparagi e pomodori secchi. Buona preparazione.

Ingredienti

Procedimento

Fusilli Con Asparagi E Pomodori Secchi preparazione 1
1

Dopo aver fatto lessare gli asparagi per 5 minuti in acqua bollente salata, tagliate i gambi a pezzettini e tenete intere le punte conservandole al caldo.. Rimettete sul fuoco la loro acqua di cottura in una pentola, aggiungete se necessario altra acqua e portatela a ebollizione.. 1Nel frattempo versate l'olio extravergine di oliva in una padella antiaderente e unite subito lo scalogno pelato e tagliato a rondelle.

Fusilli Con Asparagi E Pomodori Secchi preparazione 2
2
Fusilli Con Asparagi E Pomodori Secchi preparazione 3
3

2Lasciatelo appassire dolcemente a fiamma bassa e poi aggiungete i pomodori secchi tagliati a pezzettini.Fate insaporire per qualche minuto a fiamma bassa mescolando spesso e poi unite i gambi degli asparagi tagliati a cilindretti.. 3Mescolate e spolverizzate con sale viola.

Fusilli Con Asparagi E Pomodori Secchi preparazione 4
4
Fusilli Con Asparagi E Pomodori Secchi preparazione 5
5

Tuffate i fusilli nell'acqua bollente e fateli lessare.. 4Prelevate due mestoli di acqua di cottura della pasta e versateli nella padella con il condimento continuando la cottura.5Scolate la pasta al dente e, senza sgocciolarla troppo, trasferitela nella padella.

Fusilli Con Asparagi E Pomodori Secchi preparazione 6
6
Fusilli Con Asparagi E Pomodori Secchi preparazione 7
7

6Mescolate bene per un minuto a fiamma vivace in modo che tutti gli ingredienti si amalgamino alla perfezione.7Sistemate le punte degli asparagi lungo i bordi di due piatti piani individuali e distribuiteci i fusilli con asparagi e pomodori secchi. Servite subito in tavola. 

Ricette correlate

Commenti e voti

Hai provato la ricetta? Dicci cosa ne pensi!

Carica la foto della tua ricetta

upload CARICA
Anteprima
1 2 3 4 5
  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    06/06/2022 12:53:42

  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    17/10/2017 19:32:24

Informativa
Noi utilizziamo cookie o altri strumenti per finalità tecniche e, previo il tuo consenso, anche cookie o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto.

Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità è possibile cliccare su “Personalizza”.

Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.

Personalizza
Continua senza accettare Accetto