FUSILLONI CON AGRETTI E RICOTTA

Descrizione
Ecco allora che chi si sta domandando come cucinare gli agretti con la pasta resterà un po’ sorpreso dalla semplicità di preparazione. Per la pasta con barba dei frati non servirà fare altro che bollire gli agretti e poi insaporirli nella padella con olio, aglio e peperoncino: il gioco è praticamente fatto. Cuocere i fusilli e arricchire il condimento con la ricotta sarà il completamento di questa preparazione.
Preparare I Fusilloni Con Agretti: La Ricetta Completa
Una ricetta che sfrutta le tante proprietà di questo ortaggio conosciuto anche come barba di cappuccino. Ricchi di acqua, gli agretti stimolano la diuresi e fanno sentire sazi. Ipocalorici, sono ottimi per chi segue una dieta dimagrante. Oltre alla pasta con agretti e ricotta, possiamo preparare gli agretti alla birra oppure una bella torta rustica o ancora unire terra e mare: ecco allora la zuppa di mare con agretti. Classico l’abbinamento con il limone per una ricetta all’insegna della leggerezza. Ventaglio di scelte ampio e variegato che può accontentare un po’ tutti i gusti.Torniamo però alla ricetta del giorno e iniziamo la preparazione dei fusilloni con agretti: vediamo tutti i passaggi per realizzare questo primo piatto. Buona lettura e buona preparazione a tutti!
Provate anche la pasta con agretti e speck.
Ingredienti
Procedimento



1Pulite gli agretti.2Fateli bollire per 3,4 minuti in acqua bollente salata.3Nel frattempo fate soffriggere l'aglio (fino a doratura) e un peperoncino secco in un cucchiaio d'olio evo.



4Rimuovete il peperoncino, calate gli agretti ben sgocciolati nella padella e lasciateli insaporire per 1 minuto. Buttate la pasta nell'acqua di cottura della verdura.5Quando i fusilloni sono quasi pronti, rimuovete l'aglio dalla verdura e addizionate un mestolo d'acqua di cottura della pasta.6Aggiungete la ricotta.



7Amalgamatela agli agretti.8Scolate la pasta al dente (non gettate via l'acqua di cottura) e mettetela nel condimento.9Saltatela, unendo, se occorre, un altro pochino d'acqua di cottura.

10I vostri fusilloni con agretti sono pronti. Serviteli rendendoli ancora più deliziosi con le scaglie di parmigiano. Buon appetito!