Seguici su:

Gamberi alla salsa di arance con semi di senape

Gamberi alla salsa di arancia con semi di senape
5

Descrizione

La ricetta dei gamberi alla salsa di arancia con semi di senapeè molto aromatica e prelibata. La sua realizzazione è molto semplice e veloce, ideale da preparare sia per una cena improvvisata ma anche per un'occasione importante o nelle festività.

Come preparare i gamberi alla salsa di arancia con semi di senape

Questo delizioso secondo piatto è preparato con pochi ingredienti di facile reperibilità.
I gamberi possono essere acquistati sia freschi che congelati. Se sono freschi puliteli seguendo le nostre istruzioni e conservate le teste e i carapaci che potrete utilizzare per confezionare un buon fumetto di pesce. Se invece optate per i gamberi surgelati, potrete scegliere tra quelli interi, da pulire come i freschi, oppure le code di gambero che troverete già pronte per l'utilizzo oppure solo da sgusciare previo scongelamento.
Altro ingrediente fondamentale è il succo di arancia, meglio se si tratta di arancia biologica. Filtratelo prima di versarlo sulle code di gamberi.
Il succo di arancia insieme ai semi di senape formeranno una golosa salsa che avvolgerà i gamberi dando loro un piacevole gusto agrodolce leggermente brioso. La farina, nella quale passerete i crostacei, contribuirà a rendere la salsa densa e vellutata.
Prima di servirle in tavola, spolverizzate le code di gamberi con basilico fresco tritato: arricchirà il piatto di freschezza e profumo.
I gamberi alla salsa di arancia con semi di senape possono essere accompagnati da contorni a base di verdure sia crude che cotte. Un ottimo abbinamento è con un soffice purè di sedano rapa, dal gusto leggermente piccante che creerà un gradevolissimo contrasto con il sapore agrodolce del piatto. Anche un'aromatica e sfiziosa insalata di melanzane alla greca può essere ottima da associare a questo secondo piatto di pesce.
Accompagnate i gamberi alla salsa di arancia con semi di senape ad un buon bicchiere di vino bianco frizzante come un Gewurztraminer, molto aromatico e dal gusto deciso insieme a fettine di pane casereccio o di focaccia di patate.
Vi consiglio anche la ricetta dei gamberi gratinati.

Ingredienti

Procedimento

Gamberi alla salsa di arancia con semi di senape preparazione 1
1
Gamberi alla salsa di arancia con semi di senape preparazione 2
2
Gamberi alla salsa di arancia con semi di senape preparazione 3
3

1Mettete il burro in una padella antiaderente insieme allo scalogno pelato e affettato finemente.2Fate fondere il burro e appassire lo scalogno a fiamma dolce quindi aggiungete il succo di arancia filtrato.3Unite anche i semi di senape.

Gamberi alla salsa di arancia con semi di senape preparazione 4
4
Gamberi alla salsa di arancia con semi di senape preparazione 5
5
Gamberi alla salsa di arancia con semi di senape preparazione 6
6

4Cuocete per 1 minuto e poi unite le code di gambero sgusciate, lavate, asciugate e ben infarinate.5Fate cuocere le code di gambero da entrambi i lati girandole un paio di volte finchè la salsa all'arancia si sarà addensata. Quindi spegnete il fuoco.6Impiattate subito. Cospargete con il basilico tritato e servite subito in tavola i gamberi alla salsa di arancia ben caldi. Buon appetito!

Ricette correlate

Commenti e voti

Hai provato la ricetta? Dicci cosa ne pensi!

Carica la foto della tua ricetta

upload CARICA
Anteprima
1 2 3 4 5
  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    09/04/2018 07:29:10

Informativa
Noi utilizziamo cookie o altri strumenti per finalità tecniche e, previo il tuo consenso, anche cookie o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto.

Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità è possibile cliccare su “Personalizza”.

Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.

Personalizza
Continua senza accettare Accetto