Gamberi e frutti di mare alla romana

Descrizione
COME FARE I GAMBERI E FRUTTI DI MARE ALLA ROMANA
dei Gamberi e frutti di mare alla romana I carciofi vanno puliti eliminando le foglie esterne più coriacee e poi si tagliano a spicchi (troverete qui le istruzioni per la loro pulizia). Si fanno lessare in acqua e limone bollente e salata per 5 minuti. In questo modo rimangano ancora ben croccanti e poi si utilizzano per la ricetta. La loro croccantezza creerà un piacevole contrasto con la morbidezza dei gamberetti e con la pastosità dei gamberoni. Anche gamberetti e gamberoni vanno puliti prima dell'utilizzo. Se avete difficoltà a trovarli freschi, potete acquistarli surgelati. Sono già puliti e hanno un buon rapporto qualità prezzo, oltre che sapore e fragranza molto gradevoli. I frutti di mare sono di due tipi: cozze e vongole veraci. Le cozze vanno pulite molto bene così come vanno pulite le vongole veraci.Queste operazioni richiedono un poco di pazienza, ma vi ripagheranno in gusto e profumo di mare.La cottura dei gamberi e frutti di mare alla romana
Per la cottura, scegliete un vino bianco fruttato come un Vermentino di Sardegna. Servitelo, poi, anche in tavola per accompagnare la pietanza. Se non avete a disposizione l'erba cipollina fresca, potete usare in sostituzione della mentuccia oppure del timo limone sempre freschi. Servite i gamberi e frutti di mare alla romana ben caldi. Accompagnateli con delle fettine di pane casereccio o di pane al sesamo. Potete proporre i gamberi e frutti di mare alla romana anche come piatto unico; in tal caso accompagnandolo con riso lessato,come il Thai o il Basmati, disposto in ciotoline, una per commensale.Ingredienti
- 2 spicchi di Aglio tagliati a cubetti
- 1 Peperoncino rosso fresco piccante
- 2 cucchiai di Olio extravergine di oliva
- 2 Carciofi lessati e tagliati a spicchi
- 150 gr. di Gamberoni sgusciati
- 150 gr. di Gamberetti sgusciati
- 20 Cozze
- 20 Vongole veraci
- 50 ml. di Vino bianco secco
- 1 cucchiaio di Erba cipollina tritata
- qualche filo di Erba cipollina fresca
- Sale rosa q.b.
Procedimento



1Pulite i gamberi e togliete la testa. Eliminate i gusci e il filetto nero presente sul dorso. Pulite le cozze e le vongole. Versate l'olio extravergine di oliva in una padella antiaderente insieme all'aglio a cubetti e al peperoncino piccante rosso fresco intero.2Lasciate dorare l'aglio e poi unite gli spicchi di carciofi lessati.3Condite con sale rosa e mescolate lasciando rosolare per qualche minuto.



4Unite i gamberoni e lasciateli insaporire per un paio di minuti.5Quindi unite i gamberetti.6E subito aggiungete le cozze e le vongole. Fatele aprire a fiamma allegra e a padella coperta.


7Infine scoperchiate la padella, versate il vino bianco e continuate la cottura per 1 minuto mescolando delicatamente e facendo sfumare leggermente il vino.8Spegnete il fuoco e disponete i gamberi e frutti di mare alla romana sopra un piatto da portata. Spolverizzate con l'erba cipollina tritata. Guarnite con un paio di fiori e qualche filo di erba cipollina fresca e servite in tavola. Buon appetito!!!