Seguici su:

Gamberoni al forno con Salsa al Limone

Gamberoni al forno con Salsa al Limone
5

Descrizione

Gamberoni al forno con Salsa al Limone

I gamberoni sono dei crostacei che oltre ad essere molto buoni sono ricchi di omega 3.

Esistono molti modi per cucinarli, ad esempio i gamberoni al sale, i gamberi all'aglio e peperoncino , i gamberi arrostiti al miele e tante altre prelibatezze.

E' un piatto che può essere preparata per il cenone di capodanno o anche per la cena della Vigilia di natale, semplice, raffinato e gustoso.

Gamberoni al Forno

Oltre la ricetta che vi descriviamo nei minimi dettagli i Gamberoni al forno li potete cucinare sia gratinati che in bianco ( segreto per una finta brace ). Cucinare i gamberoni al forno in bianco potete simulare una ricca grigliata eliminando puzze e fastidi in casa. Basta mettere i gamberoni nel forno a 250 gradi per 15 minuti e presenterete una fantastica "grigliata di Gamberoni" sfido il miglior chef a smentirvi, Stesso discorso per i gamberoni gratinati, da condire con olio limone sale e pane grattugiato in fine un pezzettino di burro per dare il gusto e la classe dell'alta ristorazione.

Altre Info

Ecco i modi piu semplici per ricette di Gamberoni

Buon Appetito con i Gamberoni al forno con Salsa al Limone      

Ingredienti

Procedimento

Per prima cosa, sciacquate i gamberoni sotto l'acqua corrente e lasciateli scolare. Nel frattempo, preparate la salsa per il condimento. Unite in una ciotola l'olio, il succo di limone filtrato, il sale e il pepe rosa. Mescolate in modo da far amalgamare gli ingredienti.

Aggiungete anche i due cucchiai di prezzemolo fresco tritato e il vino bianco, continuate a mescolare. Sistemate i gamberoni in una teglia e ricopriteli con il condimento al limone. Lasciate i gamberoni a marinare per circa mezz'ora, poi infornateli in forno preriscaldato a 180 gradi per circa 15 minuti.

Vi consiglio di girare i gamberi aiutandovi con una forchetta a metà cottura in modo da garantire una cottura omogenea. Quando saranno cotti, sfornateli e servite ancora caldi, magri accompagnandoli con degli asparagiBuon appetito.

Ricette correlate

Commenti e voti

Hai provato la ricetta? Dicci cosa ne pensi!

Carica la foto della tua ricetta

upload CARICA
Anteprima
1 2 3 4 5
  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    17/10/2017 19:32:18

Informativa
Noi utilizziamo cookie o altri strumenti per finalità tecniche e, previo il tuo consenso, anche cookie o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto.

Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità è possibile cliccare su “Personalizza”.

Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.

Personalizza
Continua senza accettare Accetto