GAMBERONI IN PADELLA

Descrizione
La ricetta gamberoni in padella
Tra i pregi di questa ricetta ci sono anche le tante proprietà dei gamberoni: ingiustamente considerati responsabili dell’aumento del colesterolo cattivo, in realtà secondo recenti studi i gamberoni hanno la capacità sì di aumentare i livelli di colesterolo, ma di quello buono, cioè quello che fa bene al sistema cardiocircolatorio. Inoltre il gamberone ha una polpa che ha una composizione simile a quella del pesce magro: 80% di acqua, proteine, sali minerali e acidi grassi Omega 3. Inoltre ha anche un effetto antiossidante grazie alla presenza di vitamine di gruppo A, B ed E. Dopo questa panoramica, non ci sono più limitazioni: mangiate i gamberoni in padella.Ecco allora come cucinare i gamberoni in padella: una ricetta pronta in pochi minuti, un secondo piatto tanto semplice quanto gustoso. Se, invece, volete un primo piatto a base di gamberoni, provate gli spaghettini con gamberoni e rucola: una vera delizia. Sul nostro sito potrete trovare anche tante altre ricette con i gamberoni. Iniziate con i gamberoni in padella: buona lettura e buona preparazione!
Ingredienti
Procedimento



1Pulite i gamberoni ed eliminate il loro intestino senza sgusciarli: incidete quindi il carapace e rimuovete l'intestino con l'aiuto di uno stuzzicadente.2Trasferite i gamberoni in una padella con olio extravergine ed uno spicchio di aglio scamiciato e fateli cuocere per 3 minuti a fiamma allegra. 3Sfumate con il vino bianco.



4Aggiungete i pomodorini tagliati in due, il rosmarino e una piccola presa di sale, rigirate e lasciate insaporire per un minuto.5Addizionate un mestolino di acqua calda e e portate a cottura (10 minuti).6I vostri gamberoni in padella sono pronti: profumateli con prezzemolo fresco tritato al momento prima di portarli in tavola. Buon appetito!