Ganache al cioccolato bianco, altro che imbecille!

Descrizione
Ricetta Ganache al cioccolato bianco
Prima di approfondire la ricetta ganache cioccolato bianco, voglio raccontarvi la storia di questa ricetta, davvero molto particolare. Sapete cosa significa ganache in francese? Imbecille! Ma cos’ha di male questa preparazione da meritarsi un appellativo del genere? Assolutamente nulla. La colpa, se così possiamo dire, è da attribuire a un apprendista cioccolatiere francese. Siamo a Parigi nell’Ottocento e la storia racconta di un apprendista, appunto, un tantino imbranato che fece cadere del latte bollente in un recipiente dove c’erano dei pezzi di cioccolato fondente. Il cioccolatiere per il quale lavorava si innervosì appellandolo ‘Ganache!’, imbecille appunto. Il giovane aspirante cioccolatiere però provò a rimediare al suo errore e cercò di recuperare latte e cioccolato mescolandoli insieme fino ad ottenere la crema che noi tutti conosciamo oggi.Ganache al cioccolato bianco, occhio alle dosi
Torniamo alla nostra ganache al cioccolato bianco che, come quella tradizionale, può essere la base per la creazione di dolci cioccolatini o usata per la farcia di squisiti dolci. Da ricordare però che, rispetto alla ganache tradizionale, questa al cioccolato bianco sarà più dolce. Inoltre sono molto importanti le dosi dei vari ingredienti. Bisogna sapere, infatti, che per ottenere una giusta consistenza, simile a quella della ricetta classica, occorrerà utilizzare una dose maggiore di cioccolato bianco oppure meno panna e burro. E’ il momento di affrontare la nostra ricetta: la ganache al cioccolato bianco ci aspetta. Buona preparazione!Se v'interessano anche altre ricette di creme dolci, date un'occhiata alla nostra sezione dedicata.
Ingredienti
- 300 gr.di.Cioccolato bianco
- 120 ml.di Panna fresca
- 30 gr.di Burro
Procedimento



1Tagliate il cioccolato a pezzetti2Versatelo in una ciotola 3Scaldate la panna fino all'inizio del bollore e versatene metà nella ciotola. Mischiate bene i due ingredienti e procedete poi a versare l'altra metà della panna continuando a mischiare



4Incorporate il burro tagliato e a temperatura ambiente5E continuate a mischiare la crema che dovrà risultare liscia e dalla consistenza giusta6La vostra Crema Ganache al cioccolato bianco è pronta per essere utilizzata. Se vi avanza, la potete comunque conservare in frigorifero fino ad un paio di giorni. purchè la mettiate in un contenitore di vetro a chiusura.