Seguici su:

Garganelli con uova e Formaggi

Garganelli con uova e Formaggi
5

Descrizione

E' un primo piatto semplice, che può essere preparato all'ultimo momento e con poca fatica, i Garganelli con Uova e Formaggisono una ricetta semplicissima da preparare e caratterizzata da ingredienti di facile reperibilità.

Garganelli con uova e formaggi, le origini

I garganelli sono un tipo di pasta che deriva il nome dalla forma. Sembrano, infatti, gli anelli della trachea del pollo. Una parte anatomica che in Romagna è chiamata garganel. Per farli si utilizza un pezzo del pettine dei telai utilizzati per tessere a mano capana o cotone. Per arrotolare questa pasta si utilizza allora un piccola canna o tassello di legno. Grazie alla piccola rigatura presente, i garganelli trattengono il sugo e dona a chi li mangia un piacere inimitabile. Secondo tradizione, i garganelli nascono nel diciottesimo secolo: siamo precisamente nel 1725 nella casa di Cardinale Cornelio Bentivoglio D'Aragona, Legato Pontificio della Romagna. Qui una cuoca si ritrovò a dover inventare un pranzo a base di cappelletti, senza però il ripieno... mangiato dal gatto! Così, si adoperò con quanto aveva a disposizione per creare un nuovo tipo di pasta: i garganelli! Fu un vero successo, tanto che ben presto la ricetta si diffuse in tutte le case dei notabili della zona. Un'altra leggenda, invece, fa nascere i Garganelli un paio di secoli prima. A inventarli sarebbe stata la cuoca di corte di Caterina Sforza, moglie del nipote di Papa Sisto IV, Girolamo Riario.

Come cucinare

garganelli con uova e formaggi

Ma vediamo ora come preparare Garganelli con uova e formaggi. Questo piatto servito in tavola sarà molto apprezzato dai bambini e non solo, grazie all'armonia degli ingredienti e dei sapori che lo rende irresistibile. E' un piatto con pochi ingredienti, ma il risultato finale vi sorprenderà. Aggiungete una nota di sapore con una spolverata di pepe macinato fresco a fine cottura. Vi consiglio di gustare questo piatto ancora caldo, di sicuro piacerà molto anche ai vostri bambini.

Ingredienti

Procedimento

Garganelli con uova e Formaggi preparazione 1
1

1In una padella con un giro d'olio fate imbiondire la cipolla nel mentre cuocete la pasta in abbondante acqua salataMescolate le uova con un pizzico di sale fino e il parmigiano. Scolate la pasta al dente e trasferitela nella padella con l'olio, a fuoco spento.

Garganelli con uova e Formaggi preparazione 2
2
Garganelli con uova e Formaggi preparazione 3
3

2Unite le uova e la fontina tagliata a tocchetti3Accendete il fuoco a fiamma dolce.

Garganelli con uova e Formaggi preparazione 4
4
Garganelli con uova e Formaggi preparazione 5
5

Aggiungete il formaggio fresco, il grana, il pepe e il basilico fresco. 4Continuate a mantecare finche' la pasta risultera' "legata"5Servite subito guarnendo ogni piatto con un ciuffetto di basilico. Buon appetito!

Ricette correlate

Commenti e voti

Hai provato la ricetta? Dicci cosa ne pensi!

Carica la foto della tua ricetta

upload CARICA
Anteprima
1 2 3 4 5
  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    17/10/2017 19:32:10

Informativa
Noi utilizziamo cookie o altri strumenti per finalità tecniche e, previo il tuo consenso, anche cookie o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto.

Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità è possibile cliccare su “Personalizza”.

Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.

Personalizza
Continua senza accettare Accetto