Seguici su:

Gateau di patate bimby

Gateau di patate bimby
5

Descrizione

Il gateau di patate bimby: impossibile resistere! Si tratta di un piatto tipico della cucina napoletana: dal sapore delicato, garantisce però un gusto particolare ed è ottimo da servire come piatto unico. Se in Campania è conosciuto anche come gattò di patate, il termine originale tradisce la discendenza francese. Ed in effetti, pur essendo una preparazione tipica di Napoli, le influenze della cucina transalpina sono evidenti conoscendo la storia di questo piatto.

Gateau di patate bimby: il sapore del Regno di Napoli

Siamo nel Diciottesimo secolo nel Regno di Napoli: nel 1768 si celebra il matrimonio tra Ferdinando I di Borbone e Maria Carolina d’Asburgo-Lorena, figlia dell’imperatrice Maria Teresa d’Austria. E’ l’inizio di un periodo di grande fermento anche nelle cucine napoletane che accolgono i cuochi e le ricette provenienti dall’estero. Così i classici piatti di Napoli subiscono le contaminazioni provenienti dalla Francia: il risultato è un miscela di tradizioni e ingredienti che, tra le altre cose, porta anche alla nascita del gateau di patate. Una ricetta che in origine vede l’utilizzo di ingredienti tipicamente napoletani come il salame e la provola fresca.
Dopo questo salto indietro alla scoperta dell’origine del gateau patate bimby, c’è il richiamo della pancia: è sicuramente il momento di metterci all’opera. Potete realizzare la versione classica, utilizzando tutti gli ingredienti previsti dalla ricetta tradizionale o optare per una ricetta meno consistente eliminando i salumi. A voi la scelta, consapevoli che ad ogni modo il gateau di patate bimby tm5 o il gateau di patate tm31 vi consentirà di avere un piatto comunque sostanzioso e delizioso. Se poi cercate altre ricette per utilizzare il vostro bimby, su Cucinare.it avrete un’ampia varietà di scelta: sbizzarritevi con la fantasia seguendo anche le nostre indicazioni per preparare gustosi antipasti, ricchi primi piatti, saporiti secondi e dolci da leccarsi i baffi.
Non avete il bimby? Niente paura! A questo link la ricetta del gateau di patate classico, assolutamente imperdibile!

Ingredienti

Procedimento

Sbucciate e tagliate a dadini le patate; mettetele, poi, nel boccale con 400 millilitri d'acqua: azionate la vel. 1, temp. Varoma per 20 min.. Svuotate il boccale dell'acqua  e metteteci anche il burro, le uova, sale,pepe e parmigiano: azionate la vel. 7, aggiungendo il latte poco alla volta.. Amalgamate il tutto per circa 1 min. fino ad ottenere un impasto più compatto; unite la mozzarella tagliata a cubetti, il prosciutto a striscioline ed amalgamate con un cucchiaio di legno. .

Gateau di patate bimby preparazione 1
1

Versate il composto in una pirofila, che avrete imburrato e cosparso di pan grattato; livellate il composto e spolverizzatelo con il pangrattato, il parmigiano e qualche noce di burro.. Ora siete pronti per la cottura: forno statico preriscaldato a 180 gradi per 50 minuti, fino a doratura.. 1Lascite intiepidire il gateau di patate bimby prima di servirlo. Buon appetito!

Ricette correlate

Commenti e voti

Hai provato la ricetta? Dicci cosa ne pensi!

Carica la foto della tua ricetta

upload CARICA
Anteprima
1 2 3 4 5
  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    15/01/2021 20:02:28

  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    14/01/2019 17:22:34

Informativa
Noi utilizziamo cookie o altri strumenti per finalità tecniche e, previo il tuo consenso, anche cookie o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto.

Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità è possibile cliccare su “Personalizza”.

Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.

Personalizza
Continua senza accettare Accetto