Gelato al tiramisù bimby

Descrizione
Gelato al tiramisù bimby, passione italiana
Fu proprio in una di questa gelaterie che ormai dieci anni fa feci l’incontro con il gelato al tiramisù: fu subito passione, un colpo di fulmine che fa di questa ricetta la mia compagna ideale nelle calde serate estive. Le premesse, a dire il vero, c’erano tutte affinché il gelato al tiramisù diventasse uno dei miei preferiti. Del resto tra i dolci il tiramisù è uno di quelli che apprezzo di più: ricetta semplice ma allo stesso tempo deliziosa. Confesso che fin da adolescente ne andavo matta, tanto è vero che mia mamma lo preparava sempre per il mio compleanno. Non c’era neanche più bisogno di chiederlo. Certo si perdeva un po’ il gusto della sorpresa ma ad essere sincera non è che ami più di tanto le sorprese. Meglio assicurarsi il gusto di un buon tiramisù, senza possibilità di errore.
Le cose ora sono un po’ cambiate, ma il rito del tiramisù al mio compleanno è rimasto invariato, più o meno. Già perché a farlo ora sono io, come dire ‘me la canto e ma la suono da sola’, ma tant’è…
Ecco lo sapevo, sto uscendo fuori strada a furia di parlare e di lasciarmi andare ai ricordi. Meglio tornare sui binari giusti con la ricetta del gelato al tiramisù bimby. Ho parlato di una ricetta estiva, ma se ne avete voglia non è che in inverno sia poi da buttare! Ora vi lascio: buona lettura a tutti.
Ingredienti
Procedimento
Prendete 30 ml. di caffè fatto in moka e fatelo raffreddare in frigorifero e con esso anche la panna, il mascarpone ed il latte.. Inserite la farfallla e versate tutti gli ingredienti freddi: azionate per 3 min. a vel. 4.. Passate alla gelatiera e azionate fino a fare addensare il composto poi versateci i savoiardi spezzettati. Mantecate il tutto per qualche secondo..

1Versate il gelato tiramisù bimby nei bicchieri, spolverizzate con zucchero a velo e servite.