Gelato alla fragola bimby, una ventata di freschezza

Descrizione
Gelato alla fragola bimby, tanta bontà senza conservanti
Che poi a pensarci bene, le fragole hanno anche diversi aspetti salutari. Avendo il 90% di acqua fanno bene all'organismo, in quanto lo idratano e non lo appesantiscono con troppe calorie. Inoltre hanno anche un effetto dimagrante, in quanto hanno enzimi capaci di attivare il metabolismo dei grassi. Ancora hanno un effetto benefico anche sulla pelle per la presenza di Vitamina C. Questa, tra l'altro, favorisce la produzione di collagene, proteine che aiuta a prevenire le rughe e a ridurre la cellulite. E sempre in tema di effetti benefici delle fragole, bisogna ricordare che sono un frutto inserito tra quelli che mantengono giovani per l'elevata presenza di antiossidanti. Infine, non va dimenticata la presenza di acido folico che fa delle fragole un cibo ideale per mantenere la memoria. Insomma mangiandone non si correrà il rischio di... dimenticarsi di mangiarle! Certo in questa ricetta c'è la panna..Ma cosa importa, una volta tanto mangiarne un po' dà le sue soddisfazioni! Ma è ora di passare alla ricetta gelato alla fragola: buona lettura! Se cercate idee originali a questo link troverete diverse ricette con le fragole. A questo collegamento, invece, varie ricette col bimby (dagli antipasti ai dolci).Ingredienti
Procedimento
Pulite le fragole e inseritele, insieme allo zucchero, nel mixer azionando a vel. Turbo per 30 sec.. Col robot in funzione, versate il latte e poi la panna e continuate a lavorare a vel. 5 per un minuto. Mettete il composto ottenuto nel freezer per circa 5 ore, frullando ogni 30 minuti a velocità Turbo per 30 sec..

1Il vostro gelato alle fragole bimby avrà ora raggiunto la giusta consistenza; non vi resta che servirlo in delle belle coppette, magari accompagnando di qualche fragola intera per decorazione.