Gelato alla Ricotta

Descrizione
Gelato alla ricotta, un pieno di proteine
Ricca di proteine e povera di grassi, la ricotta può essere utilizzata in tante ricette, tutte gustosissime. Il classico è nella pasta sia come condimento che come ripieno. E poi dolci, torte e... gelato! Prima di vedere come preparare un buon gelato alla ricotta, una curiosità sul nome di questo latticino. Il termine deriva da 'recoctus', parola latina che significa ri-cotto. Tale nome è stato dato in quanto la ricotta deriva dalla lavorazione di alcuni tipi di formaggio come pecorino e caciotta. Il siero dopo la produzione di questi formaggi è sottoposto ad un nuovo trattamento termico.Gelato alla ricotta: una spruzzata di cioccolato per un gusto unico
Se lo avete, realizzare un gelato alla ricotta bimby sarà una vera passeggiata. Ma anche senza robot, questa sorta di semifreddo è molto semplice da realizzare. Alcune avvertenze però sulla scelta della ricotta: utilizzatene una fresca e non troppo molle, ha un sapore dolce e molto gustoso. Ideale la ricotta vaccina fresca o comunque una ricotta che non presenti più del 10% di grassi. L'abbinamento migliore è sicuramente quello con le scaglie di cioccolato fondente. Una miscela di sapori davvero imperdibile, bontà da gustare lasciandosi trasportare senza riserve. Se dovesse avanzarvi il gelato alla ricotta, potete conservarlo in frigo coperto da uno strato di carta alluminio. Se siete interessati ad altre ricette di gelati, potete consultare la nostra apposita sezioneGelati e Semifreddi
: tante idee divertenti per una dolce ventata di bontà.Ingredienti
- 500 grammi di Ricotta di pecora
- 4 Uova
- 100 gr di Zucchero
- 1 bicchiere di Cognac
- Frutti rossi q.b (facoltativo)
Procedimento
Per prima cosa in una ciotola montate i tuorli con lo zucchero fino ad ottenere un composto spumoso, potete aiutarvi con una frusta. Aggiungete a filo in cognac. Utilizzate un setaccio a maglia medio-piccole per setacciare la ricotta e aggiungetela al composto.
Mescolate delicatamente, in modo da non far smontare le uova e far amalgamare bene tutti gli ingredienti. Bagnate e strizzate un foglio di carta da forno e foderate una ciotola. Versate il composto ottenuto e coprite la superficie con altra carta da forno bagnata e strizzata.
Infine sigillate il tutto con l'alluminio. Mettete la vostra crema in frigo per circa 5 ore. Passato il tempo richiesto, potete servire il vostro gelato. Se preferite potete guarnirlo con una manciata di frutti rossi o con il topping che preferite.