Gelato all'Amaretto

Descrizione
Gelato all'amaretto, il dolce per ogni stagione
Questi biscotti si sposano bene con la ricetta del gelato, ma bisogna ricordare che non sono certo adatti ai bambini. Se cercate dei gelati per i piccoli di casa, provate con altre ricette. Se, invece, siete alle prese con i preparativi per una cena tra adulti o se cercate un gelato da gustarvi nel pomeriggio o dopo pranzo, quello all'amaretto è una soluzione da tenere assolutamente in considerazione. Anche perché la ricetta degli amaretti prevede l'utilizzo delle mandorle e quindi raccoglie in sé i benefici assicurati da questo frutto. Grande fonte di energia, buona presenza di vitamina E e sali minerali, le mandorle garantiscono protezione contro il colesterolo, favoriscono la salute intestinale e ritardano l'invecchiamento. Inoltre sono anche indicate per il buonumore. Lo stesso che vi verrà gustandovi questo gelato all'amaretto. Una scelta che si sposa bene con qualsiasi periodo dell'anno e non soltanto di estate. Perché non esiste una stagione giusta per gustarvi la bontà di un buon gelato. E se fatto in casa, il sapore sarà imperdibile! Questa è la mia ricetta, dovreste ottenere un gelato cremoso e dal gusto intenso. Ho utilizzato sia i biscotti amaretti che il liquore. Provatelo anche accompagnandolo con qualche ciuffo di panna montata: il gusto sarà ancora più esaltato.Ingredienti
- 1 lt di Latte
- 120 gr di Amaretti
- 1 bicchiere di Liquore all'Amaretto
- 1 cucchiaio di essenza di Vaniglia
- 6 Tuorli
- 200 gr di Zucchero
- 40 gr di Mandorle
- 150 gr di Panna montata
Procedimento
Per prima cosa bisogna sbriciolare gli amaretti. Mettete i biscotti in una busta di plastica per alimenti, poggiateli su un piano e con l'aiuto di un mattarello, pestateli in modo da farli sbriciolare. Sbucciate le mandorle e tritatele, o nel mixer o con un mortaio.
Versate in una pentola il latte e l'essenza di vaniglia e portate ad ebollizione. In una ciotola montate i tuorli con lo zucchero fino ad ottenere un composto spumoso. Aggiungete il liquore all'amaretto versato a filo e mescolate con un movimento dal basso verso l'alto in modo da non far smontare le uova.
Aggiungete anche le mandorle e gli amaretti sbriciolati e mescolate sempre facendo attenzione a non far smontare le uova. Aggiungete anche il latte vanigliato a filo. Versate la crema in un pentolino e fate addensare su fuoco basso.
Dopo pochi minuti, toglietela dal fuoco e fatela raffreddare mescolando con continuità. Versate la crema nella gelatiera e fate addensare il vostro gelato. Una volta pronto, fatelo riposare in frigo per circa 8 ore prima di servire. Servite il gelato aggiungendo una spolverata di amaretto e mandorle sbriciolate..