Seguici su:

Gelato alle Mandorle

Gelato alle Mandorle
5

Descrizione

Il Gelato alle Mandorle è quello che preferisco. La dolcezza delle mandorle dona a questo gelato un sapore unico. Lo avete mai provato cosparso con un topping al cioccolato? Vi assicuro che è la fine del mondo. Questo gelato è gustoso anche d'inverno, servitelo come dessert dopo i pasti e farete contenti tutti i vostri ospiti!

Gelato alle mandorle: quanta salute!

Anche perché le mandorle è un tipo di frutta secca che ha numerosi benefici. In primo luogo è risaputo il loro effetto benefico sul cuore. La presenza di grassi polinsaturi permette di abbassare il colesterolo cattivo e riduce anche la presenza di trigliceridi nel sangue. Questo è fondamentale per prevenire la formazione di placche nei vasi sanguigni e per abbassare il rischio di infarto e ictus. Ma gli effetti positivi delle mandorle si ha anche sulla pressione arteriosa grazie alla presenza di Vitamina E. I benefici delle mandorle non finiscono certo qui. Sempre la vitamine E permette a questa frutta di essere un ottimo antiossidante, combattere l'invecchiamento cellulare e rafforzare il sistema immunitario. Inoltre hanno anche un effetto energizzante.

Gelato alle mandorle, come prepararlo

Insomma mangiare mandorle non può mai essere una scelta sbagliata. Soprattutto se utilizzate per preparare la ricetta gelato alle mandorle. Una delizia capace di conquistare anche i palati più difficili. Preparare il gelato alle mandorle non è certo un'operazione da grande chef. Sicuramente la preparazione sarà più semplice con l'utilizzo di una gelatiera ma se non l'avete non c'è da preoccuparsi. Basterà versare gli ingredienti in una ciotola un po' alla volta e mescolare con cura. Il gelato alle mandorle sarà ugualmente gustoso: davvero da provare! Se volete conoscere anche altre ricette per preparare diversi gelati, cliccate qui! Avrete idee a volontà per rinfrescare la vostra giornata con un dolce gelato...tanta fantasia per un mare di bontà!

Ingredienti

Procedimento

Per prima cosa, occupatevi delle mandorle. Sgusciatele con l'ausilio di uno schiaccianoci e sistematele in una ciotola. Potete utilizzare anche le mandorle già sgusciate e pelate. Mettete in una casseruola antiaderente lo zucchero semolato e il miele. Tagliate le mandorle finemente e aggiungetele al composto.

Fate cuocere a fuoco lento fino a quando otterrete una crema omogenea. Portate ad ebollizione e togliete dal fuoco. Versate il composto in una terrina e lasciate raffreddare.

Mettete nel bicchiere della gelatiera la panna, il latte di mandorla, il latte e lo zucchero a velo. Mescolate con un cucchiaio di legno e poi azionate la gelatiera seguendo il manuale. Aggiungete le mandorle caramellate nella gelatiera e continuate a lavorare il composto con la gelatiera per altri 3 minuti.

Quando il gelato avrà raggiunto la giusta consistenza, versatelo nelle coppette e servitelo decorando con qualche mandorla fresca. Se non disponete di una gelatiera, potete comunque preparare il gelato, vi basterà versare gli ingredienti poco alla volta in una ciotola e mescolare. Sistemate il vostro gelato alle mandorle in freezer per circa 5 ore, ricordandovi di mescolare ogni mezz'ora in modo de evitare che si formino pezzi di ghiaccio..

Ricette correlate

Commenti e voti

Hai provato la ricetta? Dicci cosa ne pensi!

Carica la foto della tua ricetta

upload CARICA
Anteprima
1 2 3 4 5
  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    De Robertis vincenzo

    Tutte provate le ricette..siete n°1

    30/05/2020 17:02:57  Rispondi

    • La redazione

      Vincenzo grazie per il messaggio! Continua a seguirci.

      02/06/2020 18:44:11

  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    De Robertis vincenzo

    Tutte provate le ricette..siete n°1

    30/05/2020 17:02:49  Rispondi

  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    17/10/2017 19:32:15

Informativa
Noi utilizziamo cookie o altri strumenti per finalità tecniche e, previo il tuo consenso, anche cookie o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto.

Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità è possibile cliccare su “Personalizza”.

Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.

Personalizza
Continua senza accettare Accetto