Seguici su:

Gnocchi Al Forno

Gnocchi al forno
4.9

Descrizione

Gnocchi al Forno: preparare questo piatto è sicuramente l'ideale durante la stagione invernale per tenersi al caldo e gustare un'ottima ricetta. Nella mia famiglia regna la curiosità di abbinare agli gnocchi vari tipi di condimenti, ma quello che prediligo è certamente il sugo! Gustoso e versatile ma soprattutto ideale per la cottura al forno in abbinamento con formaggio o mozzarella adagiati sopra...e quanto diventano filanti!

La preparazione a mano degli gnocchi al forno, può sembrare facile ma non lo è in termini assoluti, in quanto richiede tempo ed un certo impegno manuale.

Oggi nei supermercati è possibile trovarne già di confezionati, per chi non ha tempo o dimestichezza nella preparazione dell’impasto. Sono diffusi in molti paesi del mondo ed hanno caratteristiche differenti da un luogo all’altro, infatti, sono preparati con farine diverse:

  • di frumento,
  • di semola,
  • di riso,
  • con patate
  • o anche con pane secco.

Ricette italiane. I tipici gnocchi consumati ed amati in Italia sono a base di patate e le varie regioni italiane hanno dedicato a queste gustosissime palline di pasta, diverse ricette. Gli gnocchi di patate al forno, per esempio, sono la preparazione base di molte ricette locali, personalizzabili con ingredienti differenti in base ai propri gusti. Se vuoi prendere per la gola qualcuno, prepara un piatto di gnocchi e non sbagli! C’è la classica e ben famosa pietanza degli gnocchi alla sorrentina al forno, appartenente alla tradizione culinaria della Campania, il cui punto di forza sono il sugo, il basilico e la mozzarella. Il tutto va adagiato su una comoda pirofila che andrà messa in forno, alla giusta temperatura, in modo tale che la mozzarella si sciolga ed avvolga gli gnocchi. Gnocchi e fantasia. Ma come detto poc’anzi, gli gnocchi al forno possono conoscere molteplici varianti, che ben si adattano anche alla disponibilità di ortaggi freschi di stagione, come le melanzane, i peperoni o le zucchine. Questi ingredienti soddisferanno il palato ed i tuoi gusti se sei vegetariano o se se a dieta ma hai deciso di concederti un buon piatto sostanzioso ma che rispetti la tua linea! Come vedi, puoi giocare con gli ingredienti e cucinarli con pesto e gamberetti, un piatto veloce e molto estivo, oppure, con gorgonzola o con il formaggio che preferisci. Se non ami il sugo, gli gnocchi gratinati al forno sono buonissimi anche in bianco, conditi per esempio solo con besciamella e parmigiano reggiano da far dorare sotto il grill e gratinare e servire ben caldi, accompagnati magari da una buona bottiglia di vino rosso. A Roma c’è un famoso detto Giovedì gnocchi, ma questo piatto porta gusto, sapore ed allegria in tavola per grandi e piccini ogni giorno della settimana. Qui puoi vedere oltre 40 ricette con Gnocchi. Buona infornata e buon appetito!
Prova anche gli gnocchi di zucca e patate, magari da proporre nella versione burro e salvia.

Ingredienti

Procedimento

Il primo passo da compiere per preparare la ricetta degli Gnocchi Al Forno con il sugo è proprio la preparazione di quest'ultimo. Per preparare il sugo bisogna scaldare 3 cucchiai di olio extravergine d'oliva in una pentola.. Quando sarà quasi caldo aggiungete la cipolla tagliata finemente e fatela soffriggere per 2 o 3 minuti senza farla bruciare.. A questo punto potrete aggiungere la passata di pomodoro e qualche foglia di basilico..

Fate cuocere il sugo per circa 30 minuti a fiamma molto bassa e, quando sarà quasi cotto, salatelo ed aggiungete anche l'origano. E' molto importante salare il sugo quasi a fine cottura per evitare che il suo sapore possa avere un retrogusto acidulo.. Fate bollire dell'acqua in un'altra pentola, salatela e quando sta bollendo immergetevi gli gnocchi (potete utilizzare gnocchi di farina e patate o prepararli solo di farina).. Quando gli gnocchi saliranno a galla fateli cuocere un altro minuto e poi scolateli..

Gnocchi al forno preparazione 1
1

Oliate una pirofila della grandezza idonea alla quantità degli gnocchi, mettete qualche cucchiaio di sugo sulla base e trasferite gli gnocchi al suo interno.. Versate il restante sugo e completate lo strato superiore con la mozzarella tagliata a piccoli pezzi ed una spolverata di parmigiano.. 1Condite con un altro filo d'olio e cuocete in forno preriscaldato a 220 gradi per circa 5 minuti. Sfornate e gustate gli Gnocchi Al Forno!

Ricette correlate

Commenti e voti

Hai provato la ricetta? Dicci cosa ne pensi!

Carica la foto della tua ricetta

upload CARICA
Anteprima
1 2 3 4 5
  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    12/03/2024 11:12:02

  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    05/01/2024 18:23:05

  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    08/01/2023 11:25:45

  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    01/06/2021 13:43:00

  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    01/06/2021 13:42:59

  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    12/03/2021 13:34:16

  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    27/10/2020 12:53:29

  • voto 4 su 5 voto 4 su 5 voto 4 su 5 voto 4 su 5

    Anonimo

    30/08/2020 00:52:54

  • voto 4 su 5 voto 4 su 5 voto 4 su 5 voto 4 su 5

    Anonimo

    18/06/2020 17:41:33

  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Marina davico

    Buonissima

    08/11/2019 08:36:49  Rispondi

  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    07/11/2019 16:39:39

  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    anonimo

    Buongiorno,ho scoperto solo oggi il vostro sito e mi piace moltissimo,ma non c'è la possibilità di stampare le ricette? non trovo il tasto.

    01/10/2018 12:42:41  Rispondi

  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    ottima ricetta

    23/03/2018 00:14:45  Rispondi

  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    08/12/2017 12:29:18

  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    17/10/2017 19:32:10

Informativa
Noi utilizziamo cookie o altri strumenti per finalità tecniche e, previo il tuo consenso, anche cookie o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto.

Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità è possibile cliccare su “Personalizza”.

Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.

Personalizza
Continua senza accettare Accetto