Gnocchi al ragù

Descrizione
Come preparare gli gnocchi al ragù
Il sapore della carne macinata unito alla porosità degli gnocchi, esalta la corposità del sugo. Un primo piatto da sempre apprezzato sia dai grandi che dai bambini, se cucinato bene fa la sua bella figura a tavola. Un piatto tradizionale, una ricetta che non sorprende ma conquista comunque con la sua semplicità e il suo sapore di casa. Se preferite una versione più "leggera" di questa ricetta, potete sostituire gli gnocchi di patate al ragù con dei più delicati gnocchi di farina, il risultato sarà ugualmente ottimo. E’ il momento della ricetta gnocchi al ragù: buona lettura e buona preparazione a tutti. E ricordatevi il proverbio: giovedì gnocchi, sabato trippa!
Ingredienti
- Per gli gnocchi
- 400 gr di Patate
- 100 gr di Farina
- Per il sugo
- 1 Uovo
- Sale q.b
- 60 gr di Parmigiano reggiano grattugiato
- 250 gr di carne di Manzo macinata
- 30 gr di Burro
- metà Cipolla
- 1 carota piccola
- metà costa di Sedano
- 5 cl di Olio extravergine di Oliva
- 200 gr di polpa di Pomodoro
- 1 dl di Vino rosso secco
- 1 foglia di Alloro
Procedimento
Lavate le patate e ponetele in una pentola piena d'acqua salata ancora con la buccia. Le patate dovranno essere completamente ricoperte dall'acqua stessa. Portate a bollore e fate cuocere per circa 30 minuti o, fino a quando il coltello non le trapassi senza incontrare resistenza.
Pelatele e passatele con lo schiaccia verdure, adagiatele su una spianatoia ed amalgamatele con farina, uova e un po' di sale. Appena avrete ottenuto un composto omogeneo dividetelo in 3 parti distinte. Create tre filoncini abbastanza stretti e da ciascuno tagliate dei cilindri di circa 2 cm che andrete a incidere con una forchetta infarinata.
Ripetete l'operazione finché la pasta non si sia esaurita. Passate alla preparazione del sugo. Pulite e tritate il sedano, la carota e la cipolla.
Ponete dentro una padella olio e burro e mettete a cuocere a fuoco lento. Appena il burro si sarà sciolto ponete anche sedano, carota e cipolla. Aggiungete carne macinata e alloro e aspettate che si rosoli.
Aggiungete il vino rosso ed alzate la fiamma per farlo sfumare. Quando l'alcool sarà evaporato aggiungete il passato di pomodoro e fate cuocere per circa 2 ore. Cucinate gli gnocchi in abbondante acqua bollente salata.
Una volta a galla scolateli, serviteli nei piatti con sugo abbondante. Guarnite ogni piatto con scaglie di parmigiano e qualche foglia di basilico fresco.