Seguici su:

Gnocchi alla romana

Gnocchi alla romana
5

Descrizione

Giovedì gnocchi e quindi oggi ho proprio voglia di prepararne un tipo davvero particolare e buonissimo: gli Gnocchi alla Romana. Questa preparazione gastronomica è una ricetta tipica del Lazio ma conosciuta ormai a livello internazionale e che tutto il mondo ci invidia. Si tratta di dischetti fatti con il semolino e arricchiti di gusto e sapore con l'aggiunta del burro, del parmigiano e della noce moscata… sento già l'acquolina in bocca! Se volete rendere ancora più ricchi i vostri gnocchi alla romana, aggiungete a cottura ultimata del prosciutto cotto tritato finemente e lasciate in forno spento per altri 2 minuti.

Ingredienti

Procedimento

Mettete il latte in un pentolino e unite un po' di noce moscata, una bella presa di sale, una noce di burro e portate ad ebollizione. Versate il semolino a pioggia e girate energicamente in modo da evitare che si formino dei grumi. Fate addensare a fuoco leggero.

Togliete dal fuoco ed incorporate 70 gr di parmigiano e 2 tuorli, amalgamando con cura tutti gli ingredienti. Ora prendete una teglia con bordi bassi, foderatela con un foglio di carta da forno leggermente oleata e distribuite il semolino in modo uniforme aiutandovi con una spatola fino ad uno spessore massimo di 1 cm. Lasciate raffreddare per circa 15 minuti.

Fate riscaldare il forno a 200°, preparate una pirofila imburrata dove cuocerete i vostri gnocchi alla romana e fate fondere il burro rimasto in un pentolino. Prendete un tagliapasta con circa 5 cm di diametro e ritagliate tanti dischetti che disporrete nella pirofila sovrapponendoli leggermente, ma in un unico strato. Quando la pirofila sarà completamente ricoperta dai dischetti di semolino, distribuite il rimanente parmigiano e il groviera ed irrorate abbondantemente con tutto il burro fuso rimasto.

Mettete i vostri gnocchi alla romana in forno caldo e lasciate gratinare per circa 20 minuti fino ad ottenere una crosticina dorata. Servite subito!.

Ricette correlate

Commenti e voti

Hai provato la ricetta? Dicci cosa ne pensi!

Carica la foto della tua ricetta

upload CARICA
Anteprima
1 2 3 4 5
  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    17/10/2017 19:32:08

Informativa
Noi utilizziamo cookie o altri strumenti per finalità tecniche e, previo il tuo consenso, anche cookie o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto.

Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità è possibile cliccare su “Personalizza”.

Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.

Personalizza
Continua senza accettare Accetto