Gnocchi di Barbabietola

Descrizione
Ingredienti
Procedimento
Per prima cosa sciacquate le patate sotto l'acqua corrente e fatele lessare in acqua salata. Mettete la barbabietola in un mixer e frullatela fino ad ottenere una crema liscia e omogenea. Scolate le patate, fate intiepidire e pelatele.
Schiacciatele con uno schiacciapatate e sistematele in una ciotola. Aggiungete la cannella, la barbabietola, il sale e il pepe. Mescolate ed aggiungete l'uovo e a poco a poco la farina setacciata.
Lavorate con le mani fino ad ottenere un composto omogeneo, aggiungete poi un pizzico di noce moscata e continuate a mescolare. Formate un panetto e coprite la ciotola con la pellicola trasparente. Fatelo riposare in frigo per circa 10 minuti.
Trascorso il tempo di posa, riprendete l'impasto dal frigo e poggiatelo su una spianatoia infarinata, lavoratelo con le mani e formate dei salsicciotti. Con un coltello, ritagliate i vostri gnocchi e dategli la forma che preferite, io ho voluto lasciarli con i bordi squadrati per fare un qualcosa di originale. Poggiate gli gnocchi su un canovaccio pulito e leggermente infarinato e lasciate riposare.
Fate bollire una pentola con acqua salata e buttate gli gnocchi. Basteranno circa 3 minuti e i vostri gnocchi inizieranno a galleggiare, quindi scolateli e fateli mantecare nella padella con il sugo che avrete scelto per il condimento (io ho creato una salsa a base di burro, semi di sesamo e prezzemolo). Ed ecco a voi che i vostri gnocchi sono pronti per essere mangiati. Buon appetito!.