Seguici su:

Gnocchi di Zucca Burro e Salvia, Primo Piatto Autunnale e Invernale

Gnocchi di Zucca Burro e Salvia
5

Descrizione

Gnocchi di Zucca Burro e Salvia, un dolce e gustoso primo piatto, ideale per la stagione fredda. Autunno e inverno sono il periodo migliore per gustarsi questa variante degli gnocchi di zucca, insaporiti da burro ed erbe aromatiche. Una ricetta che sicuramente conquisterà tutti: gustarli sarà come fare un viaggio nei sapori dell’autunno, tornare indietro ai campi e alla semplicità della vita di qualche decennio fa.
Preparare degli gnocchi di zucca con burro e salvia non è per cuochi inesperti, ma seguendo il procedimento passo dopo passo sarà possibile riuscirci senza eccessive difficoltà. Importante utilizzare qualche consiglio già a partire dalla scelta della zucca: meglio evitare quelle troppo acquose, preferendo invece quelle sode. In alternativa potete comprare gli gnocchi di zucca preconfezionati.
Un piatto ideale per una domenica invernale da trascorrere in famiglia e poco importa se il proverbio dice che il giorno degli gnocchi è il giovedì. Usanze cambiate, non il gusto di una pietanza che può essere gustata in tante varianti. Ovviamente gli gnocchi di zucca semplici e poi gli immancabili gnocchi di patate e ancora quelli di zucca e patate che uniscono le due preparazioni precedenti. Poi si possono differenziare per condimento e allora troveremo quelli ai funghi porcini, o anche al salmone e gamberi. E non ci dimentichiamo degli gnocchi al forno: delizia assoluta.

COME CONDIRE GLI GNOCCHI DI ZUCCA

Gli gnocchi di zucca si sposano benissimo con i formaggi in generale, soprattutto quelli forti. Possibile unire anche noci e nocciole o ancora lo speck. Squisita anche la versione con i funghi.

CONSIGLI

La cottura degli gnocchi è diversa da quella della pasta. Per cuocerli bisogna utilizzare la metà dell'acqua che si utilizza per la cottura della pasta in generale. Calcolate mezzo litro d'acqua + 7 grammi si sale per ogni 100 grammi di gnocchi. Una volta calati gli gnocchi in acqua salata a bollore, alzate la fiamma e mettete il coperchio alla pentola per riprendere subito la temperatura. Gli gnocchi sono cotti quando salgono a galla e si forma la schiuma.

CONSERVAZIONE

Consumateli appena pronti. Gli gnocchi freschi e crudi possono essere conservati in frigorifero per alcune ore (8-12 ore al massimo). Possono anche essere congelati disposti su un vassoio e non ammassati. Vanno cotti, poi, direttamente congelati in acqua e sale.
Ma ora dedichiamoci alla ricetta: ecco come preparare i nostri gnocchi di zucca burro e salvia. buona lettura!

Ingredienti

Procedimento

Gnocchi di Zucca Burro e Salvia  preparazione 1
1
Gnocchi di Zucca Burro e Salvia  preparazione 2
2
Gnocchi di Zucca Burro e Salvia  preparazione 3
3

1Se volete realizzare la ricetta a partire dalla Lavorazione degli Gnocchi di Zucca, a questo link trovate la ricetta per realizzare gli Gnocchi di Zucca e Patate.2Mettete sul fuoco una pentola con Acqua per la cottura degli gnocchi. In un pentolino mettete il Burro, un rametto di Salvia e uno di Rosmarino.3Fate fondere il burro a fiamma dolce.

Gnocchi di Zucca Burro e Salvia  preparazione 4
4
Gnocchi di Zucca Burro e Salvia  preparazione 5
5
Gnocchi di Zucca Burro e Salvia  preparazione 6
6

4Una volta sciolto il burro completamente, lasciate un poco in infusione e poi togliete le erbe aromatiche5Roteate il pentolino con il burro e poi tenetelo in caldo, a fiamma bassissima.6Calate gli gnocchi in acqua salata a bollore e una volta a galla scollateli.

Gnocchi di Zucca Burro e Salvia  preparazione 7
7
Gnocchi di Zucca Burro e Salvia  preparazione 8
8
Gnocchi di Zucca Burro e Salvia  preparazione 9
9

7Mettete gli Gnocchi di Zucca e Patate nei piatti singoli e spolverizzate ciascun piatto caldo con il Pecorino.8Versate su ogni piatto il burro bollente.9Completate con una spolverata di Pepe Nero. I vostri gnocchi di Zucca Burro e Salvia sono pronti per essere serviti. Buon Appetito!

Ricette correlate

Commenti e voti

Hai provato la ricetta? Dicci cosa ne pensi!

Carica la foto della tua ricetta

upload CARICA
Anteprima
1 2 3 4 5
  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    22/10/2020 12:37:14

Informativa
Noi utilizziamo cookie o altri strumenti per finalità tecniche e, previo il tuo consenso, anche cookie o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto.

Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità è possibile cliccare su “Personalizza”.

Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.

Personalizza
Continua senza accettare Accetto