Seguici su:

Gnocchi ripieni di Salsiccia

Gnocchi ripieni di Salsiccia
5

Descrizione

Gli Gnocchi Ripieni Di Salsiccia sono un piatto molto gustoso e semplice da realizzare. Vi basterà preparare il classico impasto degli gnocchi di patate e prima  di conferirgli la classica forma, vi basterà farcirli con un gustoso ripieno a base di salsiccia macinata e aromi vari. Esistono una moltitudine di versioni per la realizzazione del ripieno di questi gnocchi, ad esempio, potete sostituire la salsiccia con la carne macinata, oppure potete preparare una versione a base di formaggio o una versione vegana a base di verdure. Per il condimento, scegliete quello che preferite, poiché si tratta di un tipo di pasta già abbastanza saporito al naturale, vi consiglio di condirli con un sughetto a base di burro e salvia, oppure un leggero sugo al pomodoro e basilico... In precedenza vi abbiamo gia' descritto numerose ricette per la realizzazione di gnocchi in varie versioni: si va dal classico gnocchi al ragu' , agli gnocchi al pomodoro passati nel forno o a preparazioni piu' particolari come gli gnocchi alla romana. Tante ricette e tanta creativita' in cucina! Buona lettura.

Ingredienti

Procedimento

Gnocchi ripieni di Salsiccia preparazione 1
1
Gnocchi ripieni di Salsiccia preparazione 2
2

1Per prima cosa, preparate l'impasto per i vostri gnocchi.Sciacquate le patate, se necessario, aiutatevi con un apposita spazzola per vegetali2Fate cuocere le patate in una casseruola con l'acqua leggermente salata per circa 30 minutiNel frattempo, eliminate il budello esterno della salsiccia e sbriciolatela con le mani.

Sbucciate la cipolla e tritatela finemente, sciacquate la costa di sedano e tritatela ed infine sciacquate la carota, raschiatela e tagliatela a dadini piccoli. Fate riscaldare in un una padella antiaderente un giro d'olio, quando avrà raggiunto la giusta temperatura, unite il trito di verdure e fate rosolare per qualche minuto. A questo punto, aggiungete la salsiccia sbriciolata e quando avrà preso colore, sfumate con il vino bianco.

Gnocchi ripieni di Salsiccia preparazione 3
3

Mescolate, aggiungete un pizzico di sale, coprite con il coperchio e lasciate cuocere per circa 30 minuti da quando l'alcool sarà evaporato. Scolate le patate dall'acqua di cottura e fatele intiepidire. 3Pelatele e schiacciatele aiutandovi con l'apposito schiacciapatate e sistematele in una ciotola

Gnocchi ripieni di Salsiccia preparazione 4
4

4Unite la farina, l 'uovo e un pizzico di saleLavorate gli ingredienti fino ad ottenere un impasto liscio e omogeneo. Ricavate delle palline abbastanza grandi e tenete da parte.

Quando il trito di carne e verdure sarà cotto, togliete dal fuoco e lasciate intiepidire. Iniziate a formare i vostri gnocchi, schiacciate una pallina di impasto e sistemate al centro un cucchiaino di ripieno a base di salsiccia e verdure. Con attenzione chiudete la pallina aiutandovi con le mani in modo da avvolgere il ripieno con l'impasto.

Gnocchi ripieni di Salsiccia preparazione 5
5

Sistemate gli gnocchi su un piano foderato con carta da forno e lasciate riposare per circa 20 minuti. Trascorso il tempo necessario, cuocete gli gnocchi in una pentola con l'acqua salata. 5Nel frattempo, fate fondere il burro in una padella antiaderente, con circa 4-5 foglie di salvia e poi aggiungete qualche pezzo di bacon se preferite

Gnocchi ripieni di Salsiccia preparazione 6
6

Quando gli gnocchi saranno cotti, scolateli facendo attenzione a non romperli e uniteli nella padella con il condimento. 6Fate insaporire per qualche minuto e poi servite. Buon appetito. Se volete scoprire anche altre ricette di primi a base di carne, cliccate qui!

Ricette correlate

Commenti e voti

Hai provato la ricetta? Dicci cosa ne pensi!

Carica la foto della tua ricetta

upload CARICA
Anteprima
1 2 3 4 5
  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    17/10/2017 19:32:23

Informativa
Noi utilizziamo cookie o altri strumenti per finalità tecniche e, previo il tuo consenso, anche cookie o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto.

Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità è possibile cliccare su “Personalizza”.

Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.

Personalizza
Continua senza accettare Accetto