Seguici su:

GRAFFE SENZA PATATE (GRAFFE FATTE IN CASA)

Graffe Fatte In Casa
5

Descrizione

Le Graffe Fatte In Casa (Graffe Senza Patate) che ti propongo sono squisite e praticamente uguali a quelle che trovi nei bar. In questa preparazione non vi è l'aggiunta di patate quindi risultano molto leggere. Inoltre sarai stupito/a dal fatto che dopo averle fritte non risulteranno assolutamente unte e potrai ricoprirle di zucchero per poi gustarle fino all'ultimo morso! Vuoi scoprire la ricetta per delle ottime graffe fatte in casa, senza patate? Segui i miei consigli e ti risulteranno dei dolce non unti e molto golosi

RICETTA GRAFFE

Quel profumo irresistibile di frittelle che si sente nell'aria durante i giorni di festa fa venire a tutti l'acquolina in bocca, ma poi ci si pente perché alla bancarella dei dolciumi della fiera ti servono un dolce tutto unto e ...pesante da digerire. La mia Ricetta delle Graffe fatte in casa è sorprendentemente leggera. Gli ingredienti sono quelli classici:
  • farina;
  • zucchero;
  • burro;
  • uova;
  • lievito;
  • aromi.

Esistono molteplici ricette per le graffe

sia fritte che al forno, sono inoltre conosciute come frittelle o come zeppole o dolci fritti di patate e sono dei dolci tradizionali campani, ma si trovano nei ricettari di molte regioni italiane. Vengono preparate nei giorni di festa oppure quotidianamente, a seconda delle abitudini culinarie locali. Quella che voglio proporti oggi è una ricetta semplice e di sicuro successo, l'unica cosa che ti porterà via del tempo è solo l'attesa di una doppia lievitazione. Questi due passaggi sono molto importanti per conferire leggerezza e sofficità al dolce e per impedire che la pasta, durante la cottura, si inzuppi di olio. Inoltre le mie graffe fatte in casa non hanno le patate, in quasi tutte le ricette infatti viene aggiunto questo ingrediente, ma io te le propongo nella variante più leggera appunto, quella senza questo tubero. Ricordati poi di servirle ricoperte di zucchero semolato, che aumenterà la golosità di questo dolce grazie alla combinazione della pasta soffice e del croccante dello zucchero, per non parlare del profumo che sprigioneranno.Ma passiamo ai fatti ecco COME FARE LE GRAFFE FATTE IN CASA.
Forse t'interessa anche la ricetta delle graffe con patate bimby, da provare! E i Dolci Di Carnevale? Beh, trova quelli che più ti piacciono, consultando le mie pagine.

Ingredienti

Procedimento

Graffe Fatte In Casa preparazione 1
1
Graffe Fatte In Casa preparazione 2
2
Graffe Fatte In Casa preparazione 3
3

1Fai sciogliere il lievito in un bicchiere d'acqua appena tiepida; in una ciotola a parte disponi la farina setacciata, la vanillina, lo zucchero, il burro, a temperatura ambiente e tagliato a tocchetti, un pizzico di sale, la cannella, un po' di scorza di limone grattugiata.2Unisci le uova e l'acqua a filo in cui hai fatto sciogliere il lievito.3Amalgama il tutto e forma una palla, copri con pellicola trasparente e lascia lievitare per 1 ora.

Graffe Fatte In Casa preparazione 4
4
Graffe Fatte In Casa preparazione 5
5
Graffe Fatte In Casa preparazione 6
6

4Ecco il risultato dopo la prima lievitazione.5Trasferisci il panetto su una spianatoia e dividilo in 2.6Arrotola ogni panetto a serpente e ricavane tanti cilindri della lunghezza di circa 6 centimetri; fai ruotare tra le mani ogni cilindro formando delle palline. Fai un buco al centro, usando le dita, e, conferisci la forma con le mani.

Graffe Fatte In Casa preparazione 7
7
Graffe Fatte In Casa preparazione 8
8
Graffe Fatte In Casa preparazione 9
9

7Disponi le graffe  su un piano. Coprirle con pellicola trasparente e falle riposare per 1 ora.8Ecco il risultato dopo la seconda lievitazione.9Passa alla frittura: lascia dorare tutti i lati in olio ben caldo.

Graffe Fatte In Casa preparazione 10
10

10Quindi trasferiscile direttamente in un piatto con lo zucchero (saranno assolutamente asciutte e non unte), rigirale e servitele calde. Ecco pronte le tue Graffe Fatte In Casa. Buon appetito!

Ricette correlate

Commenti e voti

Hai provato la ricetta? Dicci cosa ne pensi!

Carica la foto della tua ricetta

upload CARICA
Anteprima
1 2 3 4 5
  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    21/02/2022 11:49:46

  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    17/10/2018 14:54:42

  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    17/10/2018 14:42:40

  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    maria grazia mallone

    14/01/2018 15:20:06

  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    17/10/2017 19:32:07

Informativa
Noi utilizziamo cookie o altri strumenti per finalità tecniche e, previo il tuo consenso, anche cookie o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto.

Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità è possibile cliccare su “Personalizza”.

Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.

Personalizza
Continua senza accettare Accetto