Seguici su:

Granita al Caffè con Panna

Granita al Caffè con Panna
5

Descrizione

Una Granita Al Caffè Con Panna è un modo originale per concludere un pasto e stupire i vostri ospiti... La granita è fresca e deliziosa, e poi se ci aggiungete un ricciolo di panna il risultato finale sarà ancora più gustoso!!!! E' molto semplice da preparare e vi garantisco che piacerà a tutti.

Granita al caffè con panna, una fresca e dolce pausa

Granita caffè con panna è una ricetta tipicamente estiva. Con il caldo dei mesi estivi, potrebbe venir meno la voglia di prendersi un caffè in tazza bollente. La soluzione per non rinunciare a una delle bevande più diffuse al mondo è prenderla fredda. Ecco allora che si può decidere di gustare una granita di caffè con panna, un'ottima soluzione per godersi il sapore del caffè e concedersi una fresca pausa. La panna darà quel pizzico di gusto in più che non guasta mai. In vacanza o a maggior ragione quando si è al lavoro, concedersi cinque minuti per gustarsi questa dolcezza è quasi un obbligo.

Preparare la granita al caffè con panna in casa

Se quella del bar non è di vostro gradimento o vi piace provare a fare in casa tutto ciò che consumate anche fuori, preparare la ricetta della granita al caffè con panna non è davvero impresa difficile. Ideale da gustare nel pomeriggio, può anche essere servita al posto della classica tazzina di caffè a fine pranzo. I vostri ospiti saranno conquistati. E allora iniziamo a preparare questa granita al caffè con panna. Un consiglio per avere una granita più dolce è aggiungere al caffè appena fatto un po' di zucchero vanigliato. Il pomeriggio, invece di sorseggiare il solito caffè, questa granita è l'alternativa ideale. Potete accompagnare la vostra granita con dei dolci biscotti, servitela in tazzine da caffè. Anche l'occhio vuole la sua parte! Ecco la ricetta, buona lettura.

Ingredienti

Procedimento

Preparate 4 tazzine di caffè con la moka o la macchina. L'importante è che scegliate un macinato di buona qualità, altrimenti le sue proprietà e il gusto verranno perse una volta fatto ghiacciare il caffè liquido. Aggiungete lo zucchero ad ogni tazzina di caffè, decidendo la quantità in base alle vostre esigenze. Mescolate in modo che lo zucchero si sciolga bene nella bevanda.

Versate il contenuto di tutte le tazzine in un pentolino e lasciatelo raffreddare. Una volta intiepidito il caffè, mettete il pentolino in freezer. Trascorsa mezz'ora, tiratelo fuori e iniziate a schiacciare, in modo vigoroso, i cristalli di ghiaccio di caffè fino ad ottenere una granella.

Mettete di nuovo il pentolino con il caffè ghiacciato dentro il freezer. Dopo altri 30 minuti eseguite il procedimento di prima con i nuovi cristalli di ghiaccio che si saranno formati. Dovrete eseguire questo lavoro ogni mezz'ora per circa tre ore: servirà per non far diventare il caffè un unico pezzo di ghiaccio.

Nel frattempo, se non avete la panna spray, montate quella liquida con l'aggiunta di un po' di zucchero. Una volta pronta, servite la granita aggiungendovi sopra un po' di panna e decorate con qualche chicco di caffè.

Ricette correlate

Commenti e voti

Hai provato la ricetta? Dicci cosa ne pensi!

Carica la foto della tua ricetta

upload CARICA
Anteprima
1 2 3 4 5
  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    17/10/2017 19:32:09

Informativa
Noi utilizziamo cookie o altri strumenti per finalità tecniche e, previo il tuo consenso, anche cookie o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto.

Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità è possibile cliccare su “Personalizza”.

Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.

Personalizza
Continua senza accettare Accetto