Seguici su:

Granita alle Ciliegie

Granita alle Ciliegie
5

Descrizione

La Granita alle Ciliegie ha un sapore veramente speciale. Fresca gustosa e particolare è ottima per dare un tocco di freschezza alle calde giornate estive. Ci vuole un po' di tempo prima di poterla gustare ma alla fine della preparazione avrete un'unica certezza: ne sarà valsa la pena.

Come preparare la granita alle ciliegie, pochi semplice ingredienti

Gli ingredienti per realizzare la Granita alle Ciliegie si trovano spesso in dispensaInfatti occorrono, oltre alla frutta:
  • limoncello
  • zucchero

Granita alle ciliegie, le proprietà benefiche

Spesso la servo dopo pranzo per far rinfrescare il palato ai miei ospiti e poiché contiene anche una percentuale di limoncello ha anche una funzione digestiva. Che dire... è da provare! Per realizzare questa granita di ciliegie è preferibile utilizzare le ciliegie fresche: il periodo migliore è tra maggio e giugno. Questa frutta ha dalla sua numerose proprietà benefiche. Poche calorie (63 ogni 100 grammi), il loro basso indice glicemico le rende adatte a chi segue un regime alimentare particolare. Ricche di minerali, soprattutto magnesio e potassio, hanno molte vitamine C ma poche del gruppo B. Da segnalare come le ciliegie siano indicate per gli sportivi in quanto facilitano il recupero dopo lo sforzo fisico. Uno studio del 2006, infatti, dimostra come consumare il succo di questa frutta velocizzi i tempi di ripresa post-allenamento. Tra le proprietà benefiche poi vanno ricordate quelle anti-ossidanti e quelle antinfiammatorie. Ma le ciliege fanno bene anche al sistema cardiocircolatorio grazie alla presenza elevata di levulosio, uno zucchero a basso indice glicemico, che viene assorbito in maniera graduale dall'organismo e favorisce la regolazione dei livelli di colesterolo. Dopo questa panoramica sull'importanza delle ciliegie, è il momento di pensare alla ricetta granita alle ciliegie. Vediamo tutti i passaggi per prepararla senza problemi. Se siete interessati ad altre gustose ricette per realizzare delle granite in casa, c'è la nostra apposita sezione:

Gelati e Semifreddi

.

Ingredienti

Procedimento

Per prima cosa sciacquate le ciliegie sotto l'acqua corrente, eliminate il picciolo e snocciolatele. Per snocciolarle esiste un apposito strumento, ma se non lo avete, potete tagliare le ciliegie a metà ed  estrarre delicatamente il nocciolo. In una pentola, versate il limoncello, lo zucchero e le ciliegie e fate scaldare a fuoco basso in modo che lo zucchero si sciolga senza bruciarsi. Fate cuocere per circa 15 minuti, fino a quando le ciliegie si saranno sfaldate.

Togliete dal fuoco e versate il composto nel bicchiere di un mixer. Frullate fino ad ottenere un succo privo di grumi e piu' denso. Travasate il succo in una ciotola.

Lasciate intiepidire e mettete il tutto nel congelatore per circa 20 minuti. Trascorso il tempo necessario, rompete i cristalli di ghiaccio e versate il contenuto in ciotoline o bicchierini e rimettete nel freezer per altri 40 minuti. Quando il composto risulterà ben fermo, trasferitelo nel frigo per 30 minuti prima di servire o  fuori dal frigo se consumate prima della mezzora.  La granita cosi' non risulterà dura. Ed ecco la vostra granita di ciliegie fatta in casa!.

Ricette correlate

Commenti e voti

Hai provato la ricetta? Dicci cosa ne pensi!

Carica la foto della tua ricetta

upload CARICA
Anteprima
1 2 3 4 5
  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    17/10/2017 19:32:13

Informativa
Noi utilizziamo cookie o altri strumenti per finalità tecniche e, previo il tuo consenso, anche cookie o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto.

Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità è possibile cliccare su “Personalizza”.

Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.

Personalizza
Continua senza accettare Accetto