Seguici su:

Grano Saraceno ai Funghi

Grano Saraceno ai Funghi
5

Descrizione

Il Grano Saraceno ai Funghi è una ricetta vegetariana e molto semplice da realizzare e la potremmo definire come un'alternativa al classico risotto ai funghi. Il grano saraceno è una pianta erbacea di cui i chicchi vengono utilizzati ad uso alimentare in particolar modo nelle diete vegane e vegetariane. Il grano saraceno non contiene glutine e allo stesso tempo ha un alto valore proteico ed aiuta il corretto funzionamento della pressione sanguigna. In questa ricetta vi mostreremo come preparare un primo piatto saporito, utilizzando soltanto pochi e semplici ingredienti, inoltre potete arricchire il piatto con della verza sbollentata o con delle zucchine.... Ecco la ricetta, buona lettura, e se volete scoprire altre ricette in cui utilizzare il grano saraceno , cliccate sugl'ingredienti in blu.

Ingredienti

Procedimento

Grano Saraceno ai Funghi preparazione 1
1

Per prima cosa occupatevi dei funghiSe preferite, potete sostituire i funghi champignon con i funghi porcini o quelli che più preferite. 1Tagliate i funghi a fette sottili e tenete da parteSciacquate il grano sotto l'acqua corrente e scolatelo.

Sbucciate lo scalogno e tritatelo finemente, fatelo soffriggere per qualche minuto in una padella antiaderente con un giro d'olio e poi unite anche il grano saraceno. Fatelo tostare per circa 2 minuti mescolando con continuità con un cucchiaio di legno in modo da non far bruciare i chicchi. Aggiungete anche il brodo vegetale e continuate la cottura per circa 10 minuti, mescolando di tanto in tanto fino a quando il brodo si sarà completamente asciugato.

Sciacquate qualche foglia di prezzemolo sotto l'acqua corrente e tritatelo aiutandovi con una mezza luna. Trascorso il tempo di cottura del grano, unite in padella anche i funghi e il prezzemolo e mescolate. Aggiungete un pizzico di sale e una spolverata di pepe.

Grano Saraceno ai Funghi preparazione 2
2

Terminate la cottura a fuoco medio-basso per altri 10 minuti e poi spegnete la fiamma. 2Servite il vostro grano saraceno con funghi ancora caldo e insaporite con una manciata di parmigiano grattugiato. Buon appetito

Ricette correlate

Commenti e voti

Hai provato la ricetta? Dicci cosa ne pensi!

Carica la foto della tua ricetta

upload CARICA
Anteprima
1 2 3 4 5
  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    14/11/2018 21:40:08

  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    14/11/2018 21:40:06

  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    17/10/2017 19:32:23

Informativa
Noi utilizziamo cookie o altri strumenti per finalità tecniche e, previo il tuo consenso, anche cookie o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto.

Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità è possibile cliccare su “Personalizza”.

Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.

Personalizza
Continua senza accettare Accetto