Grano Saraceno ai Funghi

Descrizione
Ingredienti
Procedimento

Per prima cosa occupatevi dei funghiSe preferite, potete sostituire i funghi champignon con i funghi porcini o quelli che più preferite. 1Tagliate i funghi a fette sottili e tenete da parteSciacquate il grano sotto l'acqua corrente e scolatelo.
Sbucciate lo scalogno e tritatelo finemente, fatelo soffriggere per qualche minuto in una padella antiaderente con un giro d'olio e poi unite anche il grano saraceno. Fatelo tostare per circa 2 minuti mescolando con continuità con un cucchiaio di legno in modo da non far bruciare i chicchi. Aggiungete anche il brodo vegetale e continuate la cottura per circa 10 minuti, mescolando di tanto in tanto fino a quando il brodo si sarà completamente asciugato.
Sciacquate qualche foglia di prezzemolo sotto l'acqua corrente e tritatelo aiutandovi con una mezza luna. Trascorso il tempo di cottura del grano, unite in padella anche i funghi e il prezzemolo e mescolate. Aggiungete un pizzico di sale e una spolverata di pepe.

Terminate la cottura a fuoco medio-basso per altri 10 minuti e poi spegnete la fiamma. 2Servite il vostro grano saraceno con funghi ancora caldo e insaporite con una manciata di parmigiano grattugiato. Buon appetito