Seguici su:

Hamburger di Quinoa

Hamburger di Quinoa
5

Descrizione

Gli Hamburger di Quinoa sono un piatto vegetariano gustoso e sano. La quinoa è una pianta che appartiene alla famiglia degli spinaci e barbabietole, quindi contiene alti valori proteici e amido. Gli hamburger sono molto semplici da realizzare e sono adatti ai vegetariani, ai celiaci, agli intolleranti al lattosio e a tutti gli amanti dei nuovi sapori. Ho voluto dare un tocco di sapore in più alla ricetta aggiungendo la paprika dolce, buona lettura a tutti ! Vi consiglio di sciacquare la quinoa abbondantemente, e se è necessario anche più volte, sotto l'acqua corrente in modo da eliminare eventuali tracce di impurità.

Ingredienti

Procedimento

Versate l'acqua in una casseruola e fate riscaldare, aggiungete poi i chicchi di quinoa e fate cuocere per circa 10 minuti, mescolando di tanto in tanto per evitare che i chicchi si attacchino sul fondo. Durante la cottura, il composto si deve ridurre, se l'acqua non fosse evaporata del tutto, trascorsi i 10 minuti, scolatela. Sistemate la quinoa in una ciotola e lasciate raffreddare.

Nel frattempo, sgocciolate i fagioli dall'acqua di conservazione, io ho usato quelli già pronti ma potete anche lessare i fagioli freschi, e sistemateli nel bicchiere del mixer. Sbucciate la cipolla e tagliatela a pezzi anche grossolanamente e aggiungetela ai fagioli. Infine, unite anche il basilico pulito, la paprika e il sale.

Frullate fino ad ottenere una crema omogenea e liscia. Versate la crema nella ciotola con la quinoa e mescolate con un cucchiaio di legno in modo da creare un composto omogeneo. Quando gli ingredienti saranno ben amalgamati, iniziate a formare 6 palline con le mani, poggiatele su una teglia foderata con carta da forno e schiacciatele leggermente in modo da dargli la classica forma di hamburger.

Fate riposare in frigo per circa 30 minuti. Trascorso il tempo di posa, versate un giro d'olio in una padella antiaderente e friggete i vostri hamburger per circa 3 minuti per lato. Quando saranno cotti, poggiate su un foglio di carta assorbente in modo da far asciugare l'olio in eccesso e servite. Potete aggiungere una spolverata di paprika per decorare.

Ricette correlate

Commenti e voti

Hai provato la ricetta? Dicci cosa ne pensi!

Carica la foto della tua ricetta

upload CARICA
Anteprima
1 2 3 4 5
  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    17/10/2017 19:32:15

Informativa
Noi utilizziamo cookie o altri strumenti per finalità tecniche e, previo il tuo consenso, anche cookie o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto.

Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità è possibile cliccare su “Personalizza”.

Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.

Personalizza
Continua senza accettare Accetto