Hamburger di zucchine, un piacevole secondo di verdure

Descrizione
Come fare gli Hamburger di Zucchine
Le zucchine vengono tagliate a dadini e fatte cuocere in padella con olio extravergine di oliva e aglio. Poi si schiacciano grossolanamente con la forchetta e si mescolano a uova, pecorino grattugiato, pangrattato e basilico. Il risultato deve essere un impasto consistente in modo da poterlo lavorare per ricavare gli hamburger; ma deve essere anche morbido per evitare che gli hamburger rimangano troppo compatti. Se l'impasto fosse troppo molle aggiungete altro pangrattato e pecorino grattugiato fino ad arrivare alla consistenza desiderata. Io ho utilizzato pangrattato di pane nero e pane ai cereali tritato da me grossolanamente. Infine gli hamburger con zucchine vengono cotti in una padella antiaderente insieme a poco olio extravergine di oliva. In alternativa si possono anche cuocere al forno. In questo caso disponeteli sopra una teglia foderata con carta oleata. Lasciateli poi cuocere nel forno già caldo a 180 gradi per una ventina di minuti girandoli a metà cottura. Se vi piace la saporosità dell'aglio, potete aggiungerne anche più spicchi alle zucchine durante la cottura. Il pecorino romano grattugiato esalta molto i sapori dei vari ingredienti rendendo gli hamburger di zucchine molto vivaci, leggermente piccanti e dal gusto più deciso: se preferite un sapore più dolce, sostituite il pecorino con grana grattugiato. Accompagnate gli hamburger di zucchine con contorni sfiziosi, freschi e colorati come un'insalatona di arance e barbabietole oppure un'insalata di mais e fagiolini o ancora un'insalata di ravanelli e cetrioli. Per rendere la pietanza ancora più golosa, portate in tavola anche qualche ciotolina riempita con salse capricciose! A questo collegamento tante e diverse Ricette con ZucchineIngredienti
Procedimento



1Lavate e asciugate le zucchine. Quindi eliminate le estremità e tagliatele a dadini2Pelate lo spicchio di aglio, tagliatelo a metà e mettetelo in una padella antiaderente con 2 cucchiai di olio extravergine di oliva3Lasciatelo dorare e poi unite le zucchine a dadini



4Condite con sale blu e pepe misto appena macinato, mescolate e lasciate cuocere per un quarto d'ora a fiamma dolce mescolando spesso5Lasciatele raffreddare e poi schiacciate grossolanamente le zucchine cotte con un forchettone di legno6Rompete le uova in una ciotola capiente. Aggiungete il basilico, il sale blu e il pepe misto appena macinato



7Sbattete le uova e poi unite le zucchine schiacciate8Mescolate bene e aggiungete il pecorino romano grattugiato9Fate incorporare il formaggio al composto mescolando bene



10Infine unite il pangrattato11Mescolate bene fino ad ottenere un composto omogeneo piuttosto consistente per poterlo lavorare ma morbidino12Dividete il composto ottenuto in 4 parti e formate 4 grossi hamburger con le mani oppure utilizzando un coppa pasta



13Fate scaldare l'olio extravergine di oliva rimasto in una padella antiaderente e poi adagiatevi gli hamburger14Fateli cuocere da entrambi i lati: ogni lato per 5 minuti15Trasferiteli su di un piatto foderato con carta assorbente da cucina

16Servite gli hamburger di zucchine ben caldi su di un piatto grande da portata. Buon appetito!