Seguici su:

HAMBURGER IN PADELLA (Tempo Di Cottura)

Hamburger In Padella
5

Descrizione

Hamburger In Padella cotti a puntino, da servire al piatto personalizzando questo Secondo Di Carne con le verdure di stagione preferite. Ma anche da servire in un appetitoso panino, con le irrinunciabili patatine. Nell'uno e nell'altro caso questo Secondo Facile e Veloce farà la gioia di grandi e piccini! Vediamo come prepararli.

RICETTA HAMBURGER IN PADELLA

Questa è una ricetta gustosa che ti risolve la cena. Se servi l'hamburger in padella con un contorno ricco, uno solo a persona sarà più che sufficiente. A me piace aggiungere solo un filo d'olio a fine cottura, soprattutto se servo gli hamburger al piatto. In alternativa maionese, ketchup e senape sono le salse più adatte per condirli.

COTTURA HAMBURGER IN PADELLA

Nella mia ricetta ho utilizzato 240 grammi di macinato di fassona e da questa ne ho ricavato 2 hamburger del peso, quindi, 120 grammi ciascuno. Ho fatto scaldare bene la padella poi ho aggiunto un goccio d'olio evo e una volta riscaldato ci ho aggiunto la carne facendola girare nel condimento. Ho cotto gli hamburger in padella per 8 minuti, girandoli 1 sola volta per minimizzare la perdita dei succhi. Il risultato? Teneri e golosi, senza parti rosa al taglio. E' necessario che l'hamburger sia ben cotto ma tenero allo stesso tempo. L'hamburger non è come per esempio una bistecca e non può essere mangiato al sangue. Per intenderci una bistecca può essere contaminata dai batteri solo in superficie, invece nella carne macinata i batteri possono trovarsi sia all'interno che all'esterno.

CONSIGLI

Partiamo dalla scelta della carne.
Sicuramente di manzo: punta di petto, reale, polpa di pancia o mix contenente una percentuale di grasso in media del 20%. Il grasso è necessario affinché l'hamburger a fine cottura risulti tenero e succoso. Al massimo puoi abbassare la percentuale di grasso al 15%, ma non andare oltre.
I Condimenti.
Un pizzico di sale è sufficiente per far risaltare il gusto della carne. Tuttavia nessuno ci vieta di personalizzare gli hamburger in base ai nostri gusti. Spezie, erbe aromatiche (io adoro il rosmarino), o anche della cipolla possono essere aggiunte alla carne senza problemi.
L'acquisto
Preferisci a quelli già pronti presenti sugli scaffali dei centri commerciali quelli del macellaio. Fatti macinare la carne al momento per un risultato di qualità superiore.
Se dal macellaio te li fai anche preparare noterai che ciascuno sarà ricoperto da 2 dischi in cellophane biodegradabili. Prima della cottura rimuovili sempre e cestinali nell'umido/organico. Puoi anche acquistare la carne macinata e fare gli hamburger in casa. E' facilissimo, basta modellare gli hamburger con le mani: fai una polpetta e poi la schiacci con delicatezza. Se li servi al piatto vuoi che siano anche belli e in cottura gli hamburger tendono a gonfiarsi al centro. Puoi ovviare a questo in 2 modi: puoi affondare il pollice al centro della carne e creare un avvallamento o puoi tenere giusto 1 secondo un peso sopra all'hamburger a fine cottura e la bella forma sarà salva.
Strumento Di Cottura
Oltre alla padella, puoi usare anche la piastra o il forno. Per la cottura in padella utilizzane una antiaderente, preferibilmente rivestita in pietra.
Una volta acquistati gli hamburger cerca di mantenere la catena del freddo durante il trasporto dal negozio a casa tua. Se abiti distante, usa una borsa termica. Quando arrivi a casa metti la carne in frigo, nella parte più bassa (la più fredda).

CONSERVAZIONE

A me non piace per niente congelare hamburger o la carne macinata. Io compro e mangio entro un giorno: non mi creo problemi.. Se lo vuoi fare utilizza sacchetti di ottima qualità, sigillali bene, meglio ancora se crei il sottovuoto. Quando ti occorre la carne, poi, falla scongelare nel suo sacchetto in frigorifero.

Non solo di carne, prova questi: hamburger di zucchine, hamburger di ceci e hamburger di quinoa. Col pollo? Beh, ci sono i cordon bleu al forno!
Allora sei pronta/o per fare degli ottimi hamburger in padella? Non so da te, ma qui tra 10 minuti si mangia!



Ingredienti

Procedimento

Hamburger In Padella preparazione 1
1
Hamburger In Padella preparazione 2
2
Hamburger In Padella preparazione 3
3

1Ai  240 grammi di carne aggiungi, se gradisci, spezie o erbe aromatiche (la carne è ottima anche al naturale) e forma 2 hamburger con le mani: fai prima 2 polpette e poi schiacciale con le mani delicatamente. In alternativa lascia che la forma la dia il tuo macellaio con l'apposito macchinario.2Fai scaldare una padella antiaderente, aggiungi un filo d'olio e portalo a temperatura.3Gira gli hamburger nell'olio, abbassa la fiamma (medio-bassa) e falli cuocere 4 minuti per lato, girandoli 1 sola volta.

Hamburger In Padella preparazione 4
4
Hamburger In Padella preparazione 5
5
Hamburger In Padella preparazione 6
6

4Soprattutto se li servi al piatto e vuoi che non siano rigonfiati metti un peso (io un batticarne) senza spingerlo, per un paio di secondi su ogni singolo hamburger a fine cottura. 5Gli Hamburger In Padella Sono pronti. Servili con un contorno di stagione che preferisci.6Con questa Ricetta gli Hamburger In Padella sono cotti a puntino, sono teneri e succosi!

Ricette correlate

Commenti e voti

Hai provato la ricetta? Dicci cosa ne pensi!

Carica la foto della tua ricetta

upload CARICA
Anteprima
1 2 3 4 5
  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    19/02/2025 12:54:20

  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    02/07/2024 11:10:20

  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    17/05/2022 13:00:15

  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    07/03/2022 20:05:25

  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    07/03/2022 20:04:58

  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    05/03/2022 12:21:48

  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    07/12/2021 15:17:19

  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    15/11/2021 13:24:08

Informativa
Noi utilizziamo cookie o altri strumenti per finalità tecniche e, previo il tuo consenso, anche cookie o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto.

Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità è possibile cliccare su “Personalizza”.

Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.

Personalizza
Continua senza accettare Accetto