Seguici su:

HUMMUS AL CIOCCOLATO VEGAN

Hummus Al Cioccolato
5

Descrizione

Oggi con 100 grammi di legumi precotti ho realizzato un cioccolato di ceci, ideale per la colazione o la merenda. Ti presento l'Hummus Al Cioccolato, una pasta dolce spalmabile a base di ceci, vegetariana, proteica e gluten-free. Beh, devo dire che questa preparazione è stupefacente: l'hummus al cioccolato si realizza senza cottura in una manciata di minuti ed il sapore dei ceci sparisce completamente. Sono convinta che se servi questa crema la parola cece non sfiora nemmeno lontanamente l'idea che chi la gusta!

RICETTA HUMMUS AL CIOCCOLATO

Puoi realizzare questa ricetta con soli 4 ingredienti:
- ceci precotti
- cacao amaro in polvere
- miele (o sciroppo d'agave q.b., se si è vegetariani)
- olio di semi.
La pasta spalmabile al cioccolato a base di ceci è facile e veloce da realizzare. Facile perché ti basta mettere in un frullatore potente o in un tritatutto (come ho fatto io) tutti gli ingredienti ed azionare. Veloce perché bastano pochi secondi ed ecco che gli ingredienti si trasformeranno in questa golosa pasta spalmabile che fa anche bene alla salute!

CONSIGLI

Per realizzare l'hummus al cioccolato puoi utilizzare i ceci bolliti o quelli in scatola. Nel secondo caso per replicare la mia ricetta li puoi passare sotto acqua corrente perché non avrai bisogno di utilizzare l'acqua di governo (acquafaba). Ti consiglio di provare l'hummus al cioccolato dolce perché è fatto con tutti ingredienti genuini!

Alla ricerca di altre Ricette Con I Ceci? Il primo pensiero va all' humus salato, che nelle scorse ricette ti ho proposto in 2 versione: quella dell'hummus tradizionale e dell'hummus bimby (realizzato col robot maggiordomo). Un'altra preparazione strategica sono gli hamburger di ceci, preparazione vegetariana che può essere modificata (sostituendo gli albumi con l'acquafaba) anche per i vegani.

Ingredienti

Procedimento

Hummus Al Cioccolato preparazione 1
1
Hummus Al Cioccolato preparazione 2
2
Hummus Al Cioccolato preparazione 3
3

1Sciacqua 100 grammi di ceci precotti sotto acqua corrente.2Sistemali nel mix con 25 g. di cacao amaro in polvere, 20 ml. di olio di semi, 30 g. di miele (o sciroppo d'agave q.b., se sei vegano) e aziona per pochi secondi,3fino a formare una pasta al cioccolato.

Hummus Al Cioccolato preparazione 4
4

4Il tuo Hummus Al Cioccolato è pronto per essere gustato a colazione o a merenda.

Ricette correlate

Commenti e voti

Hai provato la ricetta? Dicci cosa ne pensi!

Carica la foto della tua ricetta

upload CARICA
Anteprima
1 2 3 4 5
  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    31/07/2024 19:38:52

  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    Buonasera, ho seguito la ricetta ed è venuta benissimo. Una crema al cioccolato gustosa e genuina, Quanto si conserva in frigo ed in freezer? Grazie

    10/03/2024 19:47:26  Rispondi

    • La Redazione

      Sono felice che la ricetta ti sia piaciuta! In frigo, l'hummus al cioccolato si conserva bene fino a 3-4 giorni in un vasetto chiuso ermeticamente. Nel freezer, invece, può durare fino a 2 mesi. Tuttavia, ti consiglierei di utilizzare ceci bolliti anziché precotti per una migliore conservazione. 😃

      11/03/2024 09:59:11

  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    26/09/2023 12:53:34

  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    23/09/2023 18:28:28

  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    19/01/2022 11:26:21

Informativa
Noi utilizziamo cookie o altri strumenti per finalità tecniche e, previo il tuo consenso, anche cookie o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto.

Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità è possibile cliccare su “Personalizza”.

Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.

Personalizza
Continua senza accettare Accetto