Seguici su:

Impasto Per Pizza (Ingredienti, Lievitazione e Conservazione)

Impasto Per Pizza
5

Descrizione

Impossibile resistere alla tentazione di provare a fare un Impasto Per Pizza. La pizza fatta in casa è una vera delizia, può allietare i giorni festivi, tornare utile quando si hanno amici a cena oppure quando si organizza una festa. E' in queste occasioni, ma anche semplicemente per una serata in famiglia, che sul ricettario si va alla ricerca della ricetta per l'impasto per la pizza.

PASTA PER PIZZA RICETTA

Una ricetta sicuramente semplice, con pochi ingredienti e che fa parte della tradizione della cucina italiana. All'estero la nostra cultura culinaria è simboleggiata proprio da pizza e spaghetti ed allora l'impasto per pizza non può mancare nelle nostre preparazioni fai da te.
Gli ingredienti per la pizza non sono numerosi, né complicati da trovare. Acqua, lievito e farina: per avere una pasta per la pizza perfetta servirà poi un po' di manualità. Dopo averla fatta crescere e prima di infornarla, la pizza va condita e qui entra in gioco anche la fantasia: dalla classica margherita ai condimenti più strampalati made in America, si può spaziare veramente accontentando tutti i gusti, anche quelli più strani.

IMPASTO PER LA PIZZA

Con 500 grammi di farina potrai realizzare l'impasto per la pizza in teglia. Ti ricordo che la teglia di pizza al forno, come faceva mia madre, è stata replicata da tantissimi amici di questo blog, con successo e soddisfazione! Questa è la classica ricetta per famiglie, che mirano a fare un buon impasto per pizza fatta in casa. Non ci sono certo grandi segreti per prepararlo. Ogni famiglia ha il suo particolare modo di realizzarlo, ma resta l'inimitabile bontà di un prodotto made in Italy.

CONSERVAZIONE

La pasta per pizza fatta in casa e già lievitata può essere conservata per un solo giorno in frigorifero in un contenitore coperto con pellicola. Tirarla fuori 1,2 ore prima della preparazione. Puoi anche congelare la pasta per pizza e metterla nei sacchetti gelo, meglio se già suddivisa.

CONSIGLI

Puoi realizzare questo impasto con un 300 grammi di farina 00 e 200 di manitoba ma puoi anche utilizzare la sola farina 00. Se intendi preparare l'impasto per pizza anche con altri tipi di farina dovrai regolarti diversamente con la dose di acqua ed anche il risultato sarà differente. Se poi vuoi farti aiutare e rendere ancora più semplice la preparazione, puoi anche lasciarti guidare: ecco l'impasto per pizza bimby. Invece, per una preparazione last minute, senza aspettare troppo tempo, ecco la pizza con lievito istantaneo. Ma ora ti lascio alla ricetta per preparare il mio impasto per pizza. Raccogli tutti gli ingredienti e preparati a dare vita ad uno dei piatti più buoni che c'è! Buona lettura e buon divertimento!

Ingredienti

Procedimento

Impasto Per Pizza preparazione 1
1
Impasto Per Pizza preparazione 2
2
Impasto Per Pizza preparazione 3
3

1Per fare l' Impasto Per Pizza In Casa, come faceva mia madre,  fai sciogliere il lievito di birra sbriciolato in un bicchiere d'acqua appena tiepida sottratta dal totale, versala in una ciotola capiente e unisci qualche cucchiaio di farina setacciata. Aggiungi lo zucchero ed un cucchiaio d'olio.2Unisci, man mano, la rimanente farina setacciata alternandola con l'acqua. Puoi aggiungere il sale all'impasto prima di versare l'ultima parte d'acqua o successivamente, prima di versare l'ultima parte d'olio. Mischia gli ingredienti fino ad ottenere un composto lavorabile.3Trasferisci l'impasto su una spianatoia e lavoralo con le mani per almeno 10 minuti; dopo i primi 5 minuti unisci l'altro cucchiaio d'olio.

Impasto Per Pizza preparazione 4
4
Impasto Per Pizza preparazione 5
5
Impasto Per Pizza preparazione 6
6

4Lavoralo energicamente fino a renderlo, liscio, omogeneo ed elastico.5Conferisci all'impasto la forma di una sfera (ripiegandone 4 lembi verso il centro), mettilo in una ciotola coperta con pellicola trasparente e lascialo lievitare per 2 ore lontano dalle correnti d'aria.6Trascorso questo tempo l'Impasto Per Pizza avrà più che raddoppiato il suo volume e quindi sarà pronto.

Impasto Per Pizza preparazione 7
7
Impasto Per Pizza preparazione 8
8
Impasto Per Pizza preparazione 9
9

7Se vuoi preparare la pizza in teglia, puoi trasferire l'impasto direttamente su una leccarda unta con l'olio8e stenderlo con la mani. Successivamente condirlo a piacere  e lasciarlo riposare per 30 minuti nel forno spento con modalità lucetta. Vedi la ricetta della Teglia Di Pizza Al Forno.9Puoi anche dividere in due o più parti l'impasto con un tarocco, dargli nuovamente una piega per poi fare una pirlatura, cioè portandolo verso di te e allontanandolo più volte fino d ottenere una sfera. Distanzia gli impasti e lasciali riposare ancora per una mezz'oretta, sempre coperti con pellicola, prima di dare la forma alle pizze e condirle secondo i tuoi gusti. Questa la ricetta della Pasta Per la Pizza Fatta In Casa, come faceva mia madre.

Ricette correlate

Commenti e voti

Hai provato la ricetta? Dicci cosa ne pensi!

Carica la foto della tua ricetta

upload CARICA
Anteprima
1 2 3 4 5
  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    21/05/2021 12:06:27

Informativa
Noi utilizziamo cookie o altri strumenti per finalità tecniche e, previo il tuo consenso, anche cookie o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto.

Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità è possibile cliccare su “Personalizza”.

Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.

Personalizza
Continua senza accettare Accetto