Ricetta Impepata di Cozze: Semplicità e Gusto in un Piatto di Mare

Descrizione
L'Impepata di Cozze è uno dei piatti più buoni e semplici della Cucina Mediterranea. Le cozze vengono insaporite con pochissimi ingredienti:
- olio extravergine d'oliva
- aglio,
- prezzemolo fresco
- e pepe.
La preparazione dell'impepata di cozze è elementare.
Proprio per questo la riuscita del piatto dipende ancora di più alla bontà degli ingredienti. Le cozze devono essere di qualità, così come l'olio extravergine, l'aglio , il prezzemolo e il pepe. Attenetevi alle dosi e agli ingredienti di questa preparazione e porterete in tavola un piatto gustoso e genuino. Questa portata viene servita da Nord a Sud dell'Italia, come antipasto o secondo piatto. E' spesso accompagnata con del pane tostato.
Importante è prestare attenzione all'acquisto delle cozze e alla pulizia.
Bisogna eliminare con un coltello ogni incrostazione, il bisso o stroppone, che fuoriesce dalle valve. In seguito continuare poi con una paglietta d'acciaio e acqua corrente.
Per pulire un chilogrammo di cozze ci vogliono circa 20 minuti.
L'impepata di Cozze a Napoli viene chiamata "a ‘mpepata e cozze", viene servita come antipasto e si realizza in maniera ancora più semplice. Si mette sul fuoco un tegame con le cozze ben pulite, senza nessun altro ingrediente. Una volta aperte le cozze vengono pepate e condite con qualche goccia di succo di limone, che ogni commensale spremerà sul frutto di mare (il piatto quindi è ancora più leggero). Nel capoluogo partenopeo nasce come piatto povero in quanto fatto con ingredienti semplici e facilmente reperibili. In seguito il re Ferdinando I di Borbone assaggiando, "a ‘mpepata e cozze"se ne innamorò, cosi' fu inserita nei menu' dell'alta nobiltà. L'impepata di Cozze la troviamo perfetta dopo una giornata al mare, proprio perché si prepara velocemente, senza impegno e si mangia molto volentieri. Consiglio di accompagnare il piatto con un buon bicchiere di vino bianco (a me piace abbinarla, in particolare, con la Falanghina o il Vermentino). Buona preparazione.
Ingredienti
Procedimento



1Pulite le cozze: a questa pagina troverete tutte le spiegazioni dettagliate2Versatele in un padella dai bordi alti in cui avrete fatto soffriggere uno spicchio d'aglio tagliato in 2 in un giro d'olio extravergine d'oliva3Mettete il coperchio e lasciate che le cozze si aprano



4Cospargetele di prezzemolo tritato5Unite il pepe nero6Rimestate il tutto delicatamente


7Spegnete il fuoco8Mettete le cozze in fondine individuali col fondo di cottura e del pane tostato. Portatele subito in tavola.