Seguici su:

Insalata caprese, i colori e i sapori dell'italia

Insalata caprese, i colori e i sapori dell'italia
5

Descrizione

Tra i piatti italiani per eccellenza, con i colori che ricordano la bandiera del nostro paese l'insalata caprese unisce il verde del basilico, il bianco della mozzarella e il rosso del pomodoro. Un piatto gustoso e fresco che può essere mangiato in qualsiasi periodo dell'anno. La caprese, insalataoriginaria di Napoli, rappresenta ora un piatto conosciuto in tutto il mondo per la sua bontà.

Insalata caprese, le origini

In realtà questa ricetta nasce a Capri (da qui il nome) e la sua origine non è proprio certa. Tante le leggende che circondano l'insalata caprese, tra queste quella secondo cui la ricetta sarebbe nata dopo la fine della seconda guerra mondiale. La storia più conosciuta, infatti, attribuisce l'invenzione di questo piatto a un muratore di Capri. Questi, molto patriottico, univa sempre in un panino i colori della bandiera italiana. Per qualcun altro però, la nascita risale a qualche anno prima. Dell'insalata caprese, la ricetta originale(presente nel menu dell'hotel Quisisana di Capri), si hanno tracce fin dagli anni '20. Questo piatto - racconta la leggenda - sarebbe stato inserito nel menu di una cena futurista preparata per Filippo Tommaso Marinetti, il fondatore del futurismo appunto.

Insalata caprese, ricetta gustosa e veloce

Ma le storie sull'insalata caprese non finiscono qui. Siamo nel 1951 quando il Re d'Egitto, Farouk sbarca a Capri con la famiglia. Un pomeriggio chiede un pasto veloce per mettere a tacere il senso di fame e gli fu servito un panino ripieno con pomodoro, mozzarella e basilico. Il sovrano fu conquistato da questo piatto che è davvero una delizia reale. Al di là degli aspetti storici, preparare un'insalata caprese è davvero semplicissimo. Basta scegliere gli ingredienti migliori: affidarsi a freschi pomodori, procurarsi la migliore mozzarella, il basilico più profumato. Il gioco è fatto: piatto fresco, gustoso, saziante ed anche esteticamente bello da vedere. Insomma, una ricetta imperdibile. Vi lascio alla velocissima ricetta dell'insalata caprese, buona preparazione!

Ingredienti

Procedimento

Insalata caprese, i colori e i sapori dell'italia preparazione 1
1
Insalata caprese, i colori e i sapori dell'italia preparazione 2
2
Insalata caprese, i colori e i sapori dell'italia preparazione 3
3

1Lavate i pomodori, asciugateli e tagliateli a fette di circa 1 centimetro2Tagliate la mozzarella a fette di pari spessore3Disponete in ogni piatto di portata fettine di pomodori e mozzzarella alternati e guarniti con abbontante basilico pulito ed asciugato in precedenza

Insalata caprese, i colori e i sapori dell'italia preparazione 4
4

4Aggiungete un pizzico di sale fino e dell'olio extravergine d'oliva. Infine spolverizzate con l'origano.  La vostra insalata caprese é pronta per essere gustata.  

Ricette correlate

Commenti e voti

Hai provato la ricetta? Dicci cosa ne pensi!

Carica la foto della tua ricetta

upload CARICA
Anteprima
1 2 3 4 5
  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    20/04/2018 07:48:35

Informativa
Noi utilizziamo cookie o altri strumenti per finalità tecniche e, previo il tuo consenso, anche cookie o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto.

Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità è possibile cliccare su “Personalizza”.

Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.

Personalizza
Continua senza accettare Accetto