Insalata di Fagioli alla romana

Descrizione
Insalata di fagioli alla romana, proprietà benefiche
Questi, infatti, sono un alimento completo. Ricchi di carboidrati, molto calorici (303 Kcal ogni 100 grammi), garantiscono anche un buon apporto proteico ma presentano un basso contenuto di grassi. I fagioli hanno anche molta fibra e quantità importanti di ferro, potassio, calcio e vitamine A, B e C. Dal punto di vista nutrizionale, la presenza della licitina aiuta ad evitare l'accumulo di grassi nel sangue. Questo porta quindi ad un abbassamento del colesterolo. L'elevata presenza di fibre, invece, garantisce il senso di sazietà.Insalata di fagioli alla romana, il consiglio
Un'ultima avvertenza prima di tornare all'insalata di fagioli: questo legume non può essere consumato crudo. Presenta, infatti, la fasina, una lectina tossica. Una volta cotti però, ecco che tutta la loro bontà e i loro benefici vengono fuori. I fagioli alla romana ci chiamano, è il momento di darci da fare per realizzare questo buono, salutare e coloratissimo piatto. Cosa aspettate? Il mio consiglio: per dare una sferzata di sapore potete aggiungere dei bastoncini di pancetta croccante. Se non vi piacciono le verdure in scatola e preferite prodotti meno lavorati, potete sostituire i fagioli in scatola con fagioli freschi, secchi o freschi surgelati. Se invece non amate le acciughe oppure siete vegetariani, evitate di metterle oppure sostituitele con dei capperi sotto aceto squisiti! Ora è davvero tutto. Non resta che realizzare a gustare questa deliziosa insalata di fagioli alla romana.Ingredienti
Procedimento
Iniziate affettando sottilmente la cipolla di Tropea. Mettetela in una ciotola, versate l'aceto di vino rosso e copritela con dell'acqua fredda. Lasciatela sotto marinatura per circa 30 minuti.
Preparate la salsa per condire l'insalata di fagioli: tritate l'aglio e le acciughe poi miscelatele con l'olio extra vergine di oliva e qualche fogliolina di timo. Scolate dalle scatole i fagioli borlotti, risciacquateli bene con un passaggio veloce sotto il getto dell'acqua, sgocciolateli e versateli in una ciotola. E' arrivato il momento della cipolla: prendete la cipolla marinata, prelevate le fette e unitele ai fagioli borlotti.
Condite con la salsa all'olio e acciughe, irrorate con un cucchiaio di aceto e mescolate accuratamente per distribuire bene la salsa. Aggiustate di sale e pepe macinato fresco. Decorate i piatti con una spolverata leggera di pepe e altre foglioline di timo o prezzemolo e servite .