Seguici su:

Insalata di farro con tonno e verdure

Insalata di farro con tonno e verdure
5

Descrizione

L'Insalata di Farro con Tonno e Verdure è una ricetta molto fresca e ricca di vitamine. In questo periodo è l'ideale per concedersi un pasto gustoso, leggero e sano! Preparare una fresca insalata di farro con tonno e verdure non è difficile. Basta attenersi ai consigli e alle dosi esatte degli ingredienti descritti in questa ricetta. Iniziamo a stabilire che il farro è è una pianta di cui i chicchi vengono utilizzati molto in ambito culinario per la realizzazione di ricette sia dolci che salate. In commercio è possibile trovare due tipi di farro:
  • il farro decorticato che richiede l'ammollo in acqua fredda di circa 12 ore prima di poter essere utilizzato
  • il farro perlato che invece è già stato privato della sua buccia esterna e quindi è pronto all'uso. In questa preparazione abbiamo condito il farro con il tonno, dei pomodorini e dell'insalata.
Gli ingredienti utilizzati sono tutti facilmente reperibili. Il risultato? Un pasto completo e pieno di sapore. L'insalata di farro con tonno e verdure puo' essere consumata anche come piatto unico Ha un buon apporto proteico e vitaminico ben equilibrato. Potete completare questo gustoso pranzetto con un'ottima Macedonia, o, se volete viziarvi, con un Melone ripieno di Gelato. In alternativa potete far ricadere la vostra scelta anche su un gustoso succo, ricco di vitamine, come il Succo di Arancia, Carota, Mela e Ginger , un Succo di Papaya e Ananas oppure uno Smoothie Miele e Mango. A voi la scelta! Per la realizzazione di questa ricetta andranno bene entrambi i tipi di farro , inoltre potete personalizzare questo piatto sostituendo un ingrediente e sperimentando cosi' nuove combinazioni. Con il farro inoltre è possibile preparare anche piatti caldi e non solo insalate: tra zuppe, minestre e preparazioni dolci, il farro ci regala la possibilita' di essere veramente creativi!.. Buona lettura e se volete scoprire come utilizzare il farro per altre preparazioni, consulate questo link!

Ingredienti

Procedimento

Insalata di farro con tonno e verdure preparazione 1
1
Insalata di farro con tonno e verdure preparazione 2
2

Per prima cosa, sciacquate i chicchi di farro sotto l'acqua corrente. Sistemate il farro in una ciotola con l'acqua fredda e lasciate in ammollo per circa 12 ore, quindi vi consiglio di fare quest'operazione la sera prima in modo da lasciare in ammollo per il tempo necessario ed averlo pronto per l'utilizzo l'indomani. 1Trascorso il tempo necessario, scolate il farro e risciacquatelo sotto l'acqua corrente, sistematelo in una casseruola con l'acqua e fatelo lessare a fuoco medio per circa 1 ora, mescolando di tanto in tanto. Se volete utilizzare il farro perlato, vi basterà cuocerlo in una pentola con l'acqua bollente per circa 25 minuti. Una volta che il farro sarà cotto, scolatelo, sistematelo in una ciotola e lasciate intiepidire2Nel frattempo, eliminate il picciolo verde superiore dei pomodorini e sciacquateli sotto l'acqua corrente, tagliateli a metà o in 4 parti ed eliminate i semini interni e la polpa se dovesse essere troppo acquosa

Insalata di farro con tonno e verdure preparazione 3
3
Insalata di farro con tonno e verdure preparazione 4
4

3Pulite l'insalata, eliminate le foglie più esterne o rovinate e staccate le restanti, sciacquatele sotto l'acqua corrente in modo da eliminare eventuali tracce di terreno o impurità e lasciate scolare per qualche minuto4Snocciolate le olive con l'apposito snocciola olive e se preferite tagliatele a rondelleTagliate il formaggio a cubetti della dimensione che preferite.

Unite i pomodorini, l'insalata e le olive nella ciotola con il farro e mescolate. Sgocciolate il tonno dall'olio di conservazione e a pezzetti aggiungetelo al farro. Condite con un pizzico di sale e un filo d'olio extravergine e amalgamate tutti gli ingredienti. Sgocciolate i peperoni sott'olio, tagliateli a dadini ed uniteli al tutto.

Insalata di farro con tonno e verdure preparazione 5
5

5Per terminare la vostra insalata, sciacquate qualche foglia di prezzemolo fresco e aggiungetela per decorare e insaporire. Servite e buon appetito. Se preferite, potete far raffreddare la vostra insalata per circa 20 minuti in frigorifero prima di servire

Ricette correlate

Commenti e voti

Hai provato la ricetta? Dicci cosa ne pensi!

Carica la foto della tua ricetta

upload CARICA
Anteprima
1 2 3 4 5
  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    17/10/2017 19:32:24

Informativa
Noi utilizziamo cookie o altri strumenti per finalità tecniche e, previo il tuo consenso, anche cookie o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto.

Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità è possibile cliccare su “Personalizza”.

Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.

Personalizza
Continua senza accettare Accetto