Seguici su:

Insalata di Nervetti

Insalata di Nervetti
5

Descrizione

Per stupire con un antipasto un pò fuori dal comune, l' Insalata di Nervetti è l'ideale. Si tratta di un piatto tipico della cucina lombarda che, a volte, si può trovare servito anche in osterie di altre parti d'Italia. I nervetti sono, in realtà, i tendini dei piedini del vitello. Cibo povero, in passato, oggi i nervetti sono considerati una prelibatezza e la parte di carne utilizzata è sana e praticamente priva di grasso. Per rendere la vostra insalata ancora più particolare, potete aggiungere delle cipolline borettane tagliate a pezzi. In alternativa a una cipolla bianca o dorata, inoltre, potete provare la cipolla rossa di Tropea, per dare un tocco di gusto in più.

Ingredienti

Procedimento

Come prima cosa, prendete una pentola molto capiente e fate bollire almeno 4 litri d'acqua. Arrivata ad ebollizione, aggiungete carne, carota, sedano, aceto, sale, pepe e alloro. Fate cuocere la carne per almeno due ore, meglio due ore e mezza.

Nel frattempo, tagliate a fette sottili la cipolla, smezzandola preventivamente. Lavate, asciugate e tritate il prezzemolo. Una volta terminata la cottura della carne, lasciatela raffreddare un po'.

Fatto questo, scarnificate le ossa e separate i tendini. Tagliate i tendini a striscioline e metteteli in una ciotola. Aggiungete la cipolla, i peperoni sott'olio, l'olio d'oliva, un po' di aceto, il pepe e il prezzemolo tritato.

Mescolate e servite l'insalata fredda o a temperatura ambiente .

Ricette correlate

Commenti e voti

Hai provato la ricetta? Dicci cosa ne pensi!

Carica la foto della tua ricetta

upload CARICA
Anteprima
1 2 3 4 5
  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    17/10/2017 19:32:07

Informativa
Noi utilizziamo cookie o altri strumenti per finalità tecniche e, previo il tuo consenso, anche cookie o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto.

Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità è possibile cliccare su “Personalizza”.

Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.

Personalizza
Continua senza accettare Accetto