Insalata Di Rinforzo

Descrizione
Curiosità su questa famosa insalata
Il nome originario deriva dal fatto che questo piatto era servito a tavola alla vigilia di Natale. Una cena che in passato era decisamente più magra rispetto alla tradizione recente. C'era quindi la necessità di un piatto consistente come è appunto la ricetta insalata di rinforzo. Altra possibile origine del nome deriva dalla tradizione di andare ad aggiungere sempre nuovi ingredienti a questa ricetta con il passare dei giorni. L'insalata quindi veniva rinforzata con nuove prelibatezze.Un consiglio per preparare la gustosa Insalata di rinforzo
Se volete rispettare alla lettera la tradizione, per preparare l'insalata di rinforzo napoletana dovete utilizzare le papaccelle, una qualità di peperoni rossi tondi tipici della Campania. Questo ingrediente non è facilmente reperibile nelle altre zone d'Italia, sopratutto se lo si vuole acquistare sfuso. Quindi, per questa ricetta, andremo ad aggiungere alla nostra preparazione una giardiniera (fatta di ortaggi misti sottaceto) di buona qualità. All'insalata di rinforzo si possono aggiungere anche altri ingredienti come i capperi, le olive nere, i funghi sott'olio o la scarola riccia, arricchendo la preparazione con un tocco personale. Potete preparare l'insalata anche un giorno prima in modo da farla insaporire al meglio, creando una perfetta amalgama di sapori.Ingredienti
- 1 Cavolfiore medio di circa 800 grammi
- 150 gr. di Olive verdi in salamoia
- 60 grammi di acciughe sott'olio
- 300 grammi di giardiniera con ortaggi misti
- Olio extravergine di Oliva q.b.
- Aceto q.b.
- Sale q.b.
Procedimento


1Si comincia con la preparazione del cavolfioreMondatelo dalle foglie, lavatelo2e suddividetelo in cimette (otterrete circa 550 grammi di prodotto edibile). Dopodiché fatelo lessare in acqua salata bollente oppure, se disponete della pentola adatta, procedete con la cottura a vaporeLasciate cuocere per 10 minuti in modo che le cime risultino cotte ma non sfatte, quindi scolatele (se le avete sbollentate) e mettetele a raffreddare in un'ampia ciotola.


3Unite 300 grammi di giardiniera (ortaggi misti: carote, cipolline, cetrioli, peperoni, finocchi, rape, sedano), un breve giro d'olio extravergine d'oliva ed un poco d'aceto di vino (tenendo conto che nella giardiniera già é presente al 15%)4Unite anche 60 grammi di alici sott'olio spezzettate e 150 di olive verdi. Aggiustate di sale e mescoltate il tutto. Lasciate riposare l'insalata di rinforzo napoletana per circa 2 ore in frigorifero. Successivamente servitela nei piatti singoli (estraete, però, l'insalata dal frigo circa 20 minuti prima di consumarla) . L'insalata di rinforzo può essere conservata fino a 2 giorni in frigorifero, meglio se in un contenitore a chiusura ermetica.