Seguici su:

INSALATA DI VERDURE CON COTOLETTE DI POLLO

Insalata di verdure con cotolette di pollo
5

Descrizione

L'insalata di verdure con cotolette di pollo è una sfiziosa ricetta per realizzare un secondo con contorno leggero e gustoso.
Per prima cosa dovete preparare le cotolette di pollo come indicato nella nostra ricetta e poi lasciarle raffreddare. Potete prepararle anche il giorno prima e, una volta freddate, metterle in un contenitore e conservarle nel frigorifero. Possono anche essere utilizzate se avanzate dal pranzo o dalla cena del giorno prima: il loro uso nella preparazione di un nuovo piatto, sarà un ottimo sistema di riciclaggio degli avanzi.
Gli altri ingredienti che compongono questa insalata sono tutte verdure crude arricchite dal sapore e dal colore delle olive nere, snocciolate e tagliate a rondelle. Scegliete olive nere piccole e assolutamente italiane che hanno un gusto più intenso e aromatico e che daranno, insieme al resto degli ingredienti, un'impronta tipicamente mediterranea al vostro piatto.
Le verdure utilizzate sono: cipolla rossa di Tropea, pomodori piccadilly e zucchine.
Scegliete la cipolla rossa di Tropea per il suo sapore intenso dolce e insieme leggermente pungente in quanto esalta e caratterizza i sapori del resto degli ingredienti e si amalgama perfettamente alla cotoletta di pollo.
Per quanto riguarda i pomodorini devono essere maturi ma sodi e possono essere scelti tra i piccadilly, ciliegini o datterini.
Preferite le zucchine bianche in quanto sono più tenere ma che devono essere fresche e sode oppure optate per zucchine verdi dal colore smeraldino e la pelle liscia e tesa: scegliete le più piccole che trovate.
Infine ho optato per l'erba aromatica mediterranea per eccellenza per arricchire della giusta fragranza la nostra insalata: il basilico! L'ho usato sia tritato fresco che in foglie piccole. Se disponete di foglie grandi spezzettatele con le dita e mettetele subito nell'insalata: conserveranno i loro oli essenziali sprigionando ancora più fragranza.
Le spezie sono una nota aromatica importante per la buona riuscita dell'insalata. Ho inserito nel macinello pepe verde e rosa insieme a grani di senape e coriandolo e l'ho macinato al momento spolverizzando l'insalata: fragranza e profumo speziato garantiti!
Accompagnate l'insalata di verdure con cotolette di pollo ad un buon bicchiere di vino bianco come una Malvasia secca e non fate mancare fettine calde di pane casereccio e pane al sesamo.
Restando in tema di insalate ricche, vi consiglio la ricetta dell'insalata con polpettine di parmigiano o l'insalata di tonno e peperoni con crostini, entrambe deliziose, a voi la scelta!

Ingredienti

Procedimento

Insalata di verdure con cotolette di pollo preparazione 1
1
Insalata di verdure con cotolette di pollo preparazione 2
2
Insalata di verdure con cotolette di pollo preparazione 3
3

1Mettete le cotolette di pollo su di un tagliere e tagliatele a pezzetti.2Trasferitele in una terrina e aggiungete i pomodorini tagliati a rondelle e le olive nere snocciolate anch'esse tagliate a rondelle.3Unite la zucchina e la cipolla rossa di Tropea entrambe tagliate a rondelle di medio spessore.

Insalata di verdure con cotolette di pollo preparazione 4
4
Insalata di verdure con cotolette di pollo preparazione 5
5

4Condite con sale rosso, pepe misto appena macinato e l'olio extravergine di oliva. Spolverizzate con il basilico tritato e aggiungete le foglie di basilico.5Mescolate e lasciate riposare per una decina di minuti. Quindi servite in tavola l'Insalata di verdure con cotolette di pollo. Buon appetito!

Ricette correlate

Commenti e voti

Hai provato la ricetta? Dicci cosa ne pensi!

Carica la foto della tua ricetta

upload CARICA
Anteprima
1 2 3 4 5
  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    28/01/2019 12:18:37

Informativa
Noi utilizziamo cookie o altri strumenti per finalità tecniche e, previo il tuo consenso, anche cookie o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto.

Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità è possibile cliccare su “Personalizza”.

Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.

Personalizza
Continua senza accettare Accetto