Seguici su:

INVOLTINI DI MANZO AL PESTO E PECORINO

Involtini di manzo al pesto e pecorino
5

Descrizione

Se volete realizzare un secondo a base di carne super saporito, ecco la vostra ricetta: gli involtini di manzo al pesto e pecorino.
La ricetta non presenta grosse difficoltà di realizzazione: l'unica accortezza sta nel chiudere gli involtini bene in modo che la farcia non fuoriesca. Se necessario, potete utilizzare più stecchini.
La carne deve essere saporita e tenera adatta alla preparazione di involtini come la fesa o la polpa.
Fatela tagliare a fette poco spesse dal macellaio: se dovessero essere troppo alte, battetele delicatamente con il pesta carne.
Per farcire le fettine ho utilizzato il pesto alla genovese che, oltre ad insaporire in maniera perfetta l'involtino, manterrà molto tenera la carne.
L'altro ingrediente della farcitura è il pecorino romano utilizzato a pezzettini che fonderà all'interno dell'involtino esaltando il sapore intrinseco della carne e quello caratteristico del pesto alla genovese, arricchendo, inoltre, l'involtino di un cuore soffice e fragrante.

INVOLTINI DI MANZO AL PESTO E PECORINO: TEMPO E MODO DI COTTURA

Per la cottura (che si completa in circa 30 minuti) possiamo scegliere se usare brodo di carne oppure brodo vegetale. Se desideriamo che il fondo di cottura e la carne abbiano un sapore più forte e deciso dobbiamo utilizzare il primo; se invece preferiamo un sapore più delicato ma intenso è meglio il secondo.
Entrambi i brodi possono essere realizzati in casa oppure con dado granulare.
L'altro ingrediente importante che caratterizzerà gli involtini per aroma e saporosità è certamente il vino: io suggerisco un Pigato, vino bianco ligure dal sapore intenso e fruttato.
Gli involtini di manzo al pesto e pecorino vanno serviti insieme alla salsa che si formerà con il fondo di cottura, molto aromatica e vellutata.
Il contorno ideale per questo secondo piatto è certamente un soffice purè di patate oppure delle fettine di polenta abbrustolite o fritte in olio extravergine di oliva. Anche patate arrosto, patate hallseback o patate duchessa sono molto indicate per accompagnare gli involtini.
Vi consiglio anche la ricetta dei classici involtini di manzo al pomodoro. Buona lettura.

Ingredienti

Procedimento

Involtini di manzo al pesto e pecorino preparazione 1
1
Involtini di manzo al pesto e pecorino preparazione 2
2
Involtini di manzo al pesto e pecorino preparazione 3
3

1Stendete le fettine di manzo sul tagliere e distribuiteci sopra il pesto spalmandolo su tutta la superficie della carne. Tagliate il pecorino in tanti pezzi uguali in base al numero delle fettine di carne e disponetene un pezzo vicino al punto da cui inizierete ad arrotolare la fettina.2Arrotolate su se stessa la fettina formando degli involtini e chiudendone i lembi con degli stecchini.3Mettete l'olio extravergine di oliva in una padella antiaderente. Lasciatelo scaldare leggermente e aggiungete gli spicchi di aglio pelati e tagliati a pezzettoni. Come l'aglio inizia a prendere colore, adagiate nella padella tutti gli involtini.

Involtini di manzo al pesto e pecorino preparazione 4
4
Involtini di manzo al pesto e pecorino preparazione 5
5
Involtini di manzo al pesto e pecorino preparazione 6
6

4Fateli rosolare a fiamma dolce girandoli spesso in modo che si coloriscano in maniera uniforme.5Bagnate con il vino bianco e con il brodo vegetale caldo.6Continuate la cottura a fiamma bassa girando spesso gli involtini e aggiungendo ancora del brodo vegetale bollente se dovessero asciugare troppo. Quando gli involtini si saranno ben arrostiti e il fondo di cottura si sarà addensato come una salsa, spegnete il fuoco.

Involtini di manzo al pesto e pecorino preparazione 7
7

7Distribuite gli involtini di manzo al pesto e pecorino nei piatti individuali e serviteli subito ben caldi insieme al loro fondo di cottura. Buon appetito!

Ricette correlate

Commenti e voti

Hai provato la ricetta? Dicci cosa ne pensi!

Carica la foto della tua ricetta

upload CARICA
Anteprima
1 2 3 4 5
  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    anonimo

    20/03/2019 12:12:54

  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    20/03/2019 11:40:20

Informativa
Noi utilizziamo cookie o altri strumenti per finalità tecniche e, previo il tuo consenso, anche cookie o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto.

Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità è possibile cliccare su “Personalizza”.

Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.

Personalizza
Continua senza accettare Accetto