Seguici su:

Involtini di melanzane al forno ripiene

Involtini di melanzane al forno ripiene
5

Descrizione

Ecco una ricetta facile da realizzare ma nello stesso tempo molto saporita e colorata: gli Involtini di melanzane. Il piatto ha come ingrediente principale le melanzaneche vengono tagliate a fette e poi fatte grigliare nel forno o sulla piastra.

Gli involtini di melanzane sono un secondo piatto da servire caldo o freddo a seconda delle stagioni e del gusto personale.

Le fette di melanzane grigliate vengono semplicemente farcite con fettine di speck e di provola affumicata e richiuse a formare degli involtini. Si condiscono con passata di pomodoro e si lasciano cuocere nel forno. Il ripieno a base di speck e di provola arricchisce il piatto di un originale e molto gradevole sapore di affumicato che si sposa molto bene con le melanzane. Se vengono serviti caldi, gli involtini saranno anche morbidosi e filanti per la gioia dei più piccini. Le fette di speck devono essere tagliate piuttosto sottilmente così come la provola affumicata: se fossero più spesse utilizzate mezza fetta di entrambi gli ingredienti. Questi golosi involtini di melanzane al forno possono anche essere serviti come finger food. Disponeteli su di un vassoio grande da portata e infilzateli con uno stecchino dove avrete precedentemente infilato un oliva farcita. Se volete rendere gli involtini di melanzanaancora più particolari e ghiotti, spolverizzateli con ricotta salata tagliata finemente con il coltello prima di infornare: la ricotta, fondendosi, formerà una crosticina deliziosa e dorata.

La ricetta degli involtini di melanzane è davvero semplice e buonissima!

Le melanzane hanno veramente un largo uso in cucina e viene utilizzato per preparare innumerevoli piatti come antipasti, contorni, primi e secondi. Per restare in tema, potete preparare anche dei gustosi: Infatti possiamo utilizzarle per preparare gustosi stuzzichini da servire con l'aperitivo come i muffin oppure le melanzane al forno. Diventano saporite e fragranti conserve da consumare durante l'inverno se messe sottolio. Sono un ottimo condimento per realizzare golosi piatti di pasta come la pasta alla Norma... Oppure delle penne sfiziose con crema di pecorino. Si possono servire in tavola disposte a strati ma anche ripiene. Nei secondi piatti poi sono eccellenti soprattutto se abbinate a pollo e a pesce. Insomma un unico ortaggio per realizzare innumerevoli piatti davvero prelibati e saporosi. Buona lettura a tutti!

Ingredienti

Procedimento

Involtini di melanzane al forno ripiene preparazione 1
1
Involtini di melanzane al forno ripiene preparazione 2
2
Involtini di melanzane al forno ripiene preparazione 3
3

1Lavate e asciugate le melanzane. Eliminate il gambo e tagliatele a fette spesse circa 3 mm. per il senso della lunghezza2Disponetele sopra una teglia foderata con carta da forno3Mettetele nel forno già caldo a 200 gradi e lasciate cuocere per 15 minuti girando le fette a metà cottura. Poi estraete dal forno

Involtini di melanzane al forno ripiene preparazione 4
4
Involtini di melanzane al forno ripiene preparazione 5
5
Involtini di melanzane al forno ripiene preparazione 6
6

4Disponete le fette di melanzana sopra un tagliere e lasciatele intiepidire5Posizionate sopra ogni fetta di melanzana una fettina di speck6Sopra lo speck mettete mezza fetta di provola affumicata

Involtini di melanzane al forno ripiene preparazione 7
7
Involtini di melanzane al forno ripiene preparazione 8
8
Involtini di melanzane al forno ripiene preparazione 9
9

7Arrotolate le fette di melanzane su se stesse in modo da formare degli involtini8Versate un paio di cucchiai di passata di pomodoro sul fondo di una pirofila, stendetela e condite con un cucchiaio di olio extravergine di oliva9Sistemateci all'interno tutti gli involtini di melanzane disposti con l'apertura verso il basso

Involtini di melanzane al forno ripiene preparazione 10
10
Involtini di melanzane al forno ripiene preparazione 11
11
Involtini di melanzane al forno ripiene preparazione 12
12

10Spargete un poco di passata di pomodoro sopra ogni involtino. Versate a filo sopra tutti gli involtini il resto dell'olio extravergine di oliva. Mettete nel forno già caldo a 180 gradi11Lasciate cuocere per 20 minuti e poi estraete dal forno12Disponete gli involtini di melanzane sui piatti individuali e servite in tavola. Buon appetito

  .

Ricette correlate

Commenti e voti

Hai provato la ricetta? Dicci cosa ne pensi!

Carica la foto della tua ricetta

upload CARICA
Anteprima
1 2 3 4 5
  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    17/10/2017 19:32:25

Informativa
Noi utilizziamo cookie o altri strumenti per finalità tecniche e, previo il tuo consenso, anche cookie o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto.

Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità è possibile cliccare su “Personalizza”.

Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.

Personalizza
Continua senza accettare Accetto