Seguici su:

Involtini di Salsiccia

Involtini di Salsiccia
5

Descrizione

Gli Involtini Di Salsiccia in pasta sfoglia sono un piatto veloce da preparare, gustoso come antipasto; ma se realizzati più piccoli diventano salatini e sono adatti per un aperitivo o come portata per un finger food. Invece di utilizzare la salsiccia io compro la pasta di salsiccia, costa di meno ed è più veloce da preparare. Preferisco però preparare un impasto piuttosto che usare la sola salsiccia, il ripieno rimane più omogeneo. Potete personalizzare questi involtini aggiungendo anche altri ingredienti come ad esempio dei dadini di scamorza, dei pomodori, delle melanzane o dei friarielli... A voi la scelta, buona lettura!

Ingredienti

Procedimento

Se utilizzate la salsiccia dovete prima di tutto incidere la pelliccina con un coltellino e toglierla, facendo uscire la pasta di salsiccia, operazione che non è necessaria se avete acquistato la pasta di salsiccia sfusa. Schiacciatela con una forchetta per ammorbidirla. Intanto mettete ammollo la mollica di pane nel latte e accendete il forno portandolo a 180°.

In una padella fate scaldare un filo d'olio d'oliva, tagliate a listarelle lo scalogno e fatelo soffriggere. Aggiungete la salsiccia e fate cuocere per una decina di minuti, lasciate intiepidire, per evitare che cuocia l'uovo. In una terrina sbattete le uova, strizzate il pane, aggiungetelo alle uova, metteteci la salsiccia, regolate di pepe, sale.

Aggiungete una manciata di formaggio grattugiato. Stendete la sfoglia e tagliatela in tre strisce nel senso della lunghezza. Su ciascuna striscia posizionate l'impasto, cercando di renderlo compatto.

Richiudete la sfoglia, formando un rotolino e schiacciando per bene i lati in modo che non si apra. Tagliate ciascun rotolino a una distanza di 7/8 cm se volete involtini più grandi. Se preferite la dimensione di salatini, dovranno essere lunghi circa 4 cm.

Mettete un foglio di carta forno su una teglia e disponeteli lasciandoli leggermente staccati perché cuocendo si gonfieranno. Infornateli e lasciateli cuocere per una ventina di minuti fino a quando saranno belli dorati. Sfornateli e serviteli caldi.

Ricette correlate

Commenti e voti

Hai provato la ricetta? Dicci cosa ne pensi!

Carica la foto della tua ricetta

upload CARICA
Anteprima
1 2 3 4 5
  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    05/02/2018 07:29:51

  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    17/10/2017 19:32:09

Informativa
Noi utilizziamo cookie o altri strumenti per finalità tecniche e, previo il tuo consenso, anche cookie o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto.

Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità è possibile cliccare su “Personalizza”.

Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.

Personalizza
Continua senza accettare Accetto