Involtini di Salsiccia

Descrizione
Ingredienti
- 200 gr. di Salsiccia o pasta di Salsiccia
- Scalogno q.b
- 2 Uova
- mollica di Pane
- 30 gr. di Formaggio grattugiato
- 2 rotoli di Pasta Sfoglia rettangolare
- un bicchiere di Latte
- Sale q.b
- Pepe q.b.
Procedimento
Se utilizzate la salsiccia dovete prima di tutto incidere la pelliccina con un coltellino e toglierla, facendo uscire la pasta di salsiccia, operazione che non è necessaria se avete acquistato la pasta di salsiccia sfusa. Schiacciatela con una forchetta per ammorbidirla. Intanto mettete ammollo la mollica di pane nel latte e accendete il forno portandolo a 180°.
In una padella fate scaldare un filo d'olio d'oliva, tagliate a listarelle lo scalogno e fatelo soffriggere. Aggiungete la salsiccia e fate cuocere per una decina di minuti, lasciate intiepidire, per evitare che cuocia l'uovo. In una terrina sbattete le uova, strizzate il pane, aggiungetelo alle uova, metteteci la salsiccia, regolate di pepe, sale.
Aggiungete una manciata di formaggio grattugiato. Stendete la sfoglia e tagliatela in tre strisce nel senso della lunghezza. Su ciascuna striscia posizionate l'impasto, cercando di renderlo compatto.
Richiudete la sfoglia, formando un rotolino e schiacciando per bene i lati in modo che non si apra. Tagliate ciascun rotolino a una distanza di 7/8 cm se volete involtini più grandi. Se preferite la dimensione di salatini, dovranno essere lunghi circa 4 cm.
Mettete un foglio di carta forno su una teglia e disponeteli lasciandoli leggermente staccati perché cuocendo si gonfieranno. Infornateli e lasciateli cuocere per una ventina di minuti fino a quando saranno belli dorati. Sfornateli e serviteli caldi.