Lampascioni sott'olio

Descrizione
- antipasti
- secondi e
- primi piatti
I Lampascioni sono ipocalorici infatti a 100 grammi di prodotto edibile corrispondono circa 30 calorie
ricchi di fibre, sono consigliati per chi soffre di stitichezza ed inoltre contribuiscono ad abbassare i grassi e gli zuccheri nel sangue.Nella ricetta dei Lampascioni sott'Olio, vi mostreremo come preparare una conserva con questi prelibati ortaggi
Prima lessi e poi conservati sott'olio, ricordatevi che è importante utilizzare vasetti precedentemente sterilizzati. Preparare questa ricetta è molto semplice. Prima di tutto pulite per bene i lampascioni, lessateli in una pentola con acqua, aceto e sale e quando si saranno cotti, togliete dal fuoco. Scolateli e lasciateli asciugare. Metteteli nel vasetto e coprite con l'olio, insaporite con una manciata di prezzemoloo foglie di menta se preferite e chiudete ermeticamente. Buona lettura. Selezionate, in esclusiva per voi, le ricette dei:Ingredienti
Procedimento

1Pulite molto bene i lampascioni: eliminate la terra che li ricopre, tagliate le radichette e la punta e infine sfogliateli come le cipolle o gli scalogni togliendo le parti esterne più cartacee in modo da scoprire le parti edibili fresche Aiutandovi con un coltello, fate una piccola incisione a croce alla base dei lampascioni e metteteli in ammollo in una ciotola con l'acqua fredda per 24 ore. Se l'acqua dovesse scurirsi troppo, cambiatela, in questo modo eliminerete il sapore amarognolo di questi bulbi. Trascorso il tempo di ammollo, scolateli.
Versate in una casseruola 500 ml di acqua, l'aceto, una presa di sale grosso e portate ad ebollizione. Aggiungete i lampascioni, abbassate la fiamma e fate cuocere per circa 30 minuti o fino a quando si saranno ammorbiditi. A cottura ultimata, fate intiepidire nell'acqua di cottura. Scolateli e sistemateli in un colapasta in modo da lasciarli ben scolate e poi lasciateli asciugare completamente su un canovaccio.

A questo punto, mettete i lampascioni in un barattolo precedentemente sterilizzato e copriteli con l'olio evo.. Potete insaporite aggiungendo qualche foglia di prezzemolo tritato o della mentuccia. 2Chiudete ermeticamente con l'apposito coperchio.