Seguici su:

Lasagna ai Funghi

Lasagna ai Funghi
5

Descrizione

La Lasagna

Ai Funghi

è un'altra versione per preparare un primo piatto della domenica in maniera facile e gustosa. Solitamente preparo le lasagne in occasione di periodi di festività come natale e carnevale, quando ci sono sempre ospiti a casa e quindi bisogna trovare un piatto che metta d'accordo tutti... In altre ricette precedenti vi ho mostrato come preparare la lasagna bianca, la lasagna di verdure, la lasagna al pesto di pistacchio con melanzane e speck e tante altre... Spero che questa ai funghi vi piaccia, ha un gusto deciso e rustico, ottima da preparare in questo periodo autunnale.... Buona lettura. 

Ingredienti

Procedimento

Per prima cosa, occupatevi dei funghi, puliteli e tagliateli a fette sottili. Tagliate la pancetta a dadini piccoli o della grandezza che preferite. Versate in una padella abbastanza ampia un giro d'olio e unite i due spicchi d'aglio.

Quando l'aglio sarà imbiondito, aggiungete anche i cubetti di pancetta e fateli rosolare. Sfumate con il vino bianco, mescolate e lasciate cuocere a fuoco medio fino a quando l'alcool sarà evaporato. A questo punto aggiungete i funghi e continuate la cottura per circa 10 minuti.

Mescolate e aggiustate di sale e pepe. Trascorso il tempo necessario, unite metà dose di besciamella (400 ml) e mescolate fino ad ottenere un composto omogeneo. Fate cuocere per circa 5 minuti e poi togliete dal fuoco.

Adesso iniziate a comporre la vostra lasagna, con un cucchiaio o un mestolino, cospargete uno strato di besciamella al naturale sul fondo della teglia che avete scelto. Aggiungete uno strato di sfoglie di pasta in modo da formare una base omogenea, poi cospargete un mestolo di besciamella ai funghi e pancetta e ricoprite con una spolverata di parmigiano. Ripete tutte le operazioni, quindi uno strato di pasta, uno strato di besciamella con funghi e pancetta, parmigiano e di nuovo pasta.

Terminate tutti gli ingredienti e ricoprite la superficie con la besciamella al naturale e abbondante parmigiano, se preferite anche una spolverata di pepe. Infornate in forno preriscaldato a 200 gradi per circa 20 minuti. Quando le lasagne saranno cotte, sfornate e fate intiepidire per circa 2 minuti prima di servire. Buon appetito.

Ricette correlate

Commenti e voti

Hai provato la ricetta? Dicci cosa ne pensi!

Carica la foto della tua ricetta

upload CARICA
Anteprima
1 2 3 4 5
  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    17/10/2017 19:32:17

Informativa
Noi utilizziamo cookie o altri strumenti per finalità tecniche e, previo il tuo consenso, anche cookie o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto.

Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità è possibile cliccare su “Personalizza”.

Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.

Personalizza
Continua senza accettare Accetto