Seguici su:

Lasagna con Cavolfiore e Pancetta

Lasagna con Cavolfiore e Pancetta
5

Descrizione

La Lasagna con Cavolfiore e Pancetta è una ricetta che ho assaggiato domenica a pranzo a casa di mia suocera. Inizialmente ero scettica, non pensavo che si potessero preparare delle lasagne con il cavolfiore, ma dopo il primo assaggio sono rimasta piacevolmente colpita. Il sapore deciso del cavolfiore si sposa perfettamente con il gusto affumicato della pancetta e con la dolcezza della besciamella, è piaciuta tanto anche ai miei bambini.... Provatela, ne vale la pena, buona lettura.

Se dovessero interessarvi altre ricette di lasagne, vi basta cliccare qui

Ingredienti

Procedimento

Per prima cosa, occupatevi del cavolfiore. Dividete le cimette e sciacquatele sotto l'acqua corrente in modo da eliminare eventuali tracce di terreno o impurità. Fatele scolare e nel frattempo, sbucciate le cipolle e tagliatele a strisce sottili. Versate in una casseruola un giro d'olio e fate rosolare la cipolla per qualche minuto.

Unite il cavolfiore e fate cuocere a fuoco medio per circa 2 minuti, poi copritelo con dell'acqua e mescolate. Coprite con il coperchio e continuate la cottura a fiamma bassa, mescolate di tanto in tanto con un cucchiaio di legno. Quando il cavolfiore sarà ben ammorbidito, con una forchetta schiacciatelo in modo da ottenere una purea.

Continuate a mescolare e fate evaporare l'acqua di cottura. Spegnete la fiamma e unite la besciamella, un pizzico di sale e una spolverata di pepe. Tagliate la pancetta a strisce sottili o a dadini, fate la stessa operazione anche con la provola.

Versate un filo d'olio sul fondo della pirofila che avete scelto per la vostra lasagna. Sistemate un mestolo di crema di besciamella e cavolfiore alla base, sovrapponete uno strato di sfoglie di lasagna, la pancetta, la provola e poi di nuovo uno strato di crema di cavolfiore e besciamella. Continuate con un altro strato di pasta, pancetta e provola fino a terminare con uno strato di besciamella al cavolfiore.

Spolverizzate la superficie con abbondante parmigiano e infornate tutto in forno preriscaldato a 200 gradi per circa 20 minuti. Quando la lasagna sarà cotta, sfornatela e fatela intiepidire per qualche minuto prima di servire. Buon appetito.

Ricette correlate

Commenti e voti

Hai provato la ricetta? Dicci cosa ne pensi!

Carica la foto della tua ricetta

upload CARICA
Anteprima
1 2 3 4 5
  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    17/10/2017 19:32:17

Informativa
Noi utilizziamo cookie o altri strumenti per finalità tecniche e, previo il tuo consenso, anche cookie o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto.

Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità è possibile cliccare su “Personalizza”.

Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.

Personalizza
Continua senza accettare Accetto