LASAGNE AGLI ASPARAGI

Descrizione
- nutrienti
- leggere
- dietetiche
- colore verde acceso
- durezza del gambo
Provate anche:
spaghetti con asparagi;
risotto mimosa agli asparagi;
gnocchi in salsa di asparagi.
Vi lascio alla ricetta della lasagna agli asparagi. Buona lettura.
Ingredienti
Procedimento
Prendete gli asparagi e lavateli bene sotto il getto della fontana. Scolateli poi tagliateli a pezzettini avendo l'accortezza di mettere da parte le punte. In una padella capiente versate un paio i cucchiai di olio e fateli scaldare a fiamma vivace.
Aggiungete i pezzetti di asparagi e fateli cuocere a padella coperta per un quarto d'ora a fuoco dolce. Intanto cuocete al dente le lasagne in una pentola grande piena di acqua calda salata. Scolatele e adagiatele sopra un canovaccio pulito affinché si asciughino bene.
Stendete due cucchiai di besciamella sul fondo di una pirofila e sistemateci sopra uno strato di lasagne. Distribuiteci sopra un po' di ricotta, un cucchiaio di mozzarella tagliata a dadini e parte degli asparagi cotti in padella. Concludete lo strato con un'abbondante spolverata di parmigiano grattugiato.
Proseguite in questo ordine fino a terminare tutti gli ingredienti a disposizione. Terminate la vostra preparazione distribuendo sopra le lasagne le punte di asparagi e una spolverata di parmigiano grattugiato. Preriscaldate il forno a 180°C e appena avrà raggiunto la temperatura indicata infornate le lasagne per circa 20 minuti.
Sfornatele e lasciatele intiepidire prima di servirle. Se notate che durante la cottura le lasagne tendono a seccarsi eccessivamente bagnate la superficie con poco latte e abbassate la temperatura del forno..