Seguici su:

Le lasagne ai broccoli

Lasagne ai broccoli
5

Descrizione

Le lasagne ai broccoli sono un primo piattogustoso, ottimo da assaporare in ogni periodo dell'anno. E' semplice da realizzare e il risultato finale è garantito. Certo le lasagne sono una ricetta che ci si immagina con un ripieno di carne, poi che sia bianca o rossa poco importa: in questo caso, invece, niente carne ma soltanto verdura ed in particolare gli squisiti broccoli di cui personalmente vado pazza! Già mi piacciono da morire e ne approfitto sperimentando qualsiasi ricetta possibile: ecco come siamo arrivati a queste lasagne ai broccoli, un gustoso e saporito primo piatto. E’ diventato ormai una ricetta ricorrente a casa mia: la preparo spesso quando ho ospiti vegetariani e riscuote sempre l'approvazione di tutti.

Lasagne ai broccoli: la ricetta che accomuna bambini e vegetariani

Ma non soltanto adulti: anche i bambini le mangeranno che è un piacere. Le mie bambine, ad esempio, ne vanno ghiotte ed è uno dei tanti metodi che adopero per far mangiare loro un po' di verdure. Come sapete loro non sono proprio amanti delle verdure ed ecco quindi che sono costretta a ricorrere a questi trucchetti per convincerle: anche in questo caso, missione compiuta con il successo delle lasagne ai broccoli assicurato, così come la dose giornaliera di verdure per le piccole di casa!
Per questa ricetta potete anche utilizzare le sfoglie di pasta già pronte all'uso. Se volete dare un tocco personale alla ricetta provate ad aggiungere al ripieno dei dadini di pancetta o della salsiccia sbriciolata. Per un tocco di piccantezza, insaporite con del peperoncino tritato. Ulteriori alternative sono le lasagne ai broccoli e ricotta e le lasagne ai broccoli con formaggio e noci. Voi, quale ricetta preferita? Preparatele tutti e non mancate di farci sapere la vostra opinione. Intanto ecco come preparare le lasagne ai broccoli: seguite la ricetta passo dopo passo. Buona lettura.

Ingredienti

Procedimento

Staccate le cimette dei broccoli dal gambo principale e lavatele accuratamente sotto il getto della fontana. Riempite una pentola di medie dimensioni con acqua fredda, salatela e portatela a ebollizione. Aggiungete un pizzico di sale e lessateci le cime dei broccoli per circa 12 minuti.

Prelevatele con una schiumarola e sistematele su un panno di cotone affinché perdano tutta l'acqua in eccesso. Mettete da parte l'acqua di cottura. Fate scaldare a fiamma vivace un cucchiaio d'olio extravergine d'oliva assieme a uno spicchio d'aglio intero sbucciato.

Aggiungete i broccoli e fateli insaporire per non più di cinque minuti. Togliete l'aglio e spegnete la fiamma. Portate a ebollizione l'acqua di cottura che precedentemente avete messo da parte e lessateci le lasagne.

Scolatele e fatele asciugare su dei canovacci puliti. Versate sul fondo di una pirofila un paio di cucchiai di besciamella. Proseguite con uno strato di lasagne, qualche broccolo, besciamella e abbondante parmigiano grattugiato.

Procedete in questo ordine fino a terminare tutti gli ingredienti che avete a disposizione. Concludete la vostra preparazione cospargendo la superficie delle lasagne con abbondante parmigiano reggiano e un pizzico di pepe. Infornate la pirofila per 20 minuti a forno già caldo impostato sui 180°CPrima di servire le lasagne ai broccoli in tavola lasciatele riposare per qualche minuto.

Ricette correlate

Commenti e voti

Hai provato la ricetta? Dicci cosa ne pensi!

Carica la foto della tua ricetta

upload CARICA
Anteprima
1 2 3 4 5
  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    17/10/2017 19:32:10

Informativa
Noi utilizziamo cookie o altri strumenti per finalità tecniche e, previo il tuo consenso, anche cookie o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto.

Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità è possibile cliccare su “Personalizza”.

Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.

Personalizza
Continua senza accettare Accetto