Lasagne al Pesto di Pistacchio, Melanzane e Speck

Descrizione
Ingredienti
Procedimento
Per prima cosa, occupatevi delle melanzane. Eliminate il picciolo verde superiore e sciacquatele sotto l'acqua corrente. Asciugatele con un canovaccio e tagliatele a fette sottili per il senso della lunghezza. Rotolate le fette nella farina in modo da ricoprirle completamente.
Versate abbondante olio in una padella antiaderente con il mezzo spicchio d'aglio sbucciato, quando sarà ben caldo, iniziate a friggere le vostre melanzane. Quando saranno cotte, togliete dal fuoco e poggiatele su un piano rivestito con carta assorbente in modo da far asciugare l'olio di cottura in eccesso, se preferite, aggiungete un pizzico di sale e lasciate intiepidire. Nel frattempo, versate in una casseruola la besciamella e il pesto al pistacchio, mescolate e fate riscaldare per circa 5 minuti, in modo da ottenere una crema omogenea.
Tagliate lo speck e la provola a pezzi piccoli e sistemateli in due piatti diversi. Togliete la besciamella al pistacchio dal fuoco. Versate un primo mestolo di besciamella al pistacchio sul fondo della teglia in cui andrete a costruire la lasagna.
Sistemate poi una base con le sfoglie di lasagna e sovrapponetevi in ordine le fette di melanzane, lo speck e la provola. Ricoprite con un altro mestolo di besciamella al pistacchio e poi ricreate di nuovo uno strato di pasta, melanzane, speck e provola e così via fino a finire gli ingredienti. Completate con uno strato di pasta.
Versate un ultimo strato di besciamella al pesto e cospargete la superficie con una spolverata di parmigiano e se gradite anche un pizzico di pepe. Infornate la vostra teglia in forno preriscaldato a 200 gradi per circa 25 minuti. Quando sarà cotta, sfornatela e lasciate intiepidire qualche minuto prima di servire. Buon appetito.