Seguici su:

Lasagne al Pesto di Pistacchio, Melanzane e Speck

Lasagne al Pesto di Pistacchio, Melanzane e Speck
5

Descrizione

Ecco la buonissima ricetta delle Lasagne al Pesto di Pistacchio, Melanzane e Speck!  Il binomio speck e pistacchio sta diventando quasi un classico nella mia cucina. In una ricetta precedente vi ho proposto la ricetta del risotto speck e pistacchi, stavolta invece voglio proporvi una gustosa lasagna, magari da preparare per un pranzo domenicale in compagnia di amici e parenti. Vi garantisco che è davvero una delizia, piace molto anche ai miei bambini... Ecco la ricetta, buona lettura. Un primo piatto davvero buonissimo e con un gusto particolare. Servite queste lasagne calde e di sicuro i vostri ospiti vi chiederanno anche il bis!

Ingredienti

Procedimento

Per prima cosa, occupatevi delle melanzane. Eliminate il picciolo verde superiore e sciacquatele sotto l'acqua corrente. Asciugatele con un canovaccio e tagliatele a fette sottili per il senso della lunghezza. Rotolate le fette nella farina in modo da ricoprirle completamente.

Versate abbondante olio in una padella antiaderente con il mezzo spicchio d'aglio sbucciato, quando sarà ben caldo, iniziate a friggere le vostre melanzane. Quando saranno cotte, togliete dal fuoco e poggiatele su un piano rivestito con carta assorbente in modo da far asciugare l'olio di cottura in eccesso, se preferite, aggiungete un pizzico di sale e lasciate intiepidire. Nel frattempo, versate in una casseruola la besciamella e il pesto al pistacchio, mescolate e fate riscaldare per circa 5 minuti, in modo da ottenere una crema omogenea.

Tagliate lo speck e la provola a pezzi piccoli e sistemateli in due piatti diversi. Togliete la besciamella al pistacchio dal fuoco. Versate un primo mestolo di besciamella al pistacchio sul fondo della teglia in cui andrete a costruire la lasagna.

Sistemate poi una base con le sfoglie di lasagna e sovrapponetevi in ordine le fette di melanzane, lo speck e la provola. Ricoprite con un altro mestolo di besciamella al pistacchio e poi ricreate di nuovo uno strato di pasta, melanzane, speck e provola e così via fino a finire gli ingredienti. Completate con uno strato di pasta.

Versate un ultimo strato di besciamella al pesto e cospargete la superficie con una spolverata di parmigiano e se gradite anche un pizzico di pepe. Infornate la vostra teglia in forno preriscaldato a 200 gradi per circa 25 minuti. Quando sarà cotta, sfornatela e lasciate intiepidire qualche minuto prima di servire. Buon appetito.

Ricette correlate

Commenti e voti

Hai provato la ricetta? Dicci cosa ne pensi!

Carica la foto della tua ricetta

upload CARICA
Anteprima
1 2 3 4 5
  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    17/10/2017 19:32:17

Informativa
Noi utilizziamo cookie o altri strumenti per finalità tecniche e, previo il tuo consenso, anche cookie o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto.

Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità è possibile cliccare su “Personalizza”.

Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.

Personalizza
Continua senza accettare Accetto